Dal 21 al 25 aprile si correrà il Tour of Alps 2025, l’ex giro del Trentino che attraverserà i paesaggi montuosi di questa regione e del Tirolo per quattro giorni, lungo un percorso di 739 km, che impegnerà i migliori ciclisti del panorama internazionale. Scopriamo nello specifico le cinque tappe di questa 48esima edizione.
TOUR OF ALPS 2025: LE TAPPE
La prima frazione parte dal comune di San Lorenzo Dorsino e include un’attesa costante verso Andalo, seguita da due Gpm di Campo Carlo Magno e Passo del Durone. La parte finale è particolarmente impegnativa, con 9 km di salita verso San Lorenzo Dorsino, caratterizzati da pendenze del 7-8% negli ultimi 2 km, che probabilmente decideranno la vittoria.
La seconda tappa, la più lunga con 178 km e 3.750 m di dislivello, parte da Mezzolombardo e prosegue verso Sterzig/Vipiteno, in Alto Adige. I corridori affronteranno il Gpm di Petersberg/Monte San Pietro, che darà via ad una serie di salite brevi e ripide. Arrivati a Sterzig, la tappa prevede due giri di circuito di 16 km, con la salita di Obertelfes/Telves di Sopra(4 km al 7%), seguita da una discesa tecnica di 8 km, prima del finale in città.
La terza tappa, da Sterzig a Vipiteno per arrivare a Innichen/San Gaudio. Dopo un breve tratto pianeggiante, i ciclisti affronteranno la salita di Untermoi/Antermoia, seguita dal Furkelplass/Passo Furcia, una salita di 4 km con pendenze ripide. Dopo una lunga discesa attraverso la Val Pusteria, il percorso entra in un circuito di 21 km che include la salita di Vierschachberg/Monte Versciaco, una dura ascesa di 5 km. Il finale sarà caratterizzato da una discesa tecnica verso San Candido, con un arrivo nel centro storico della cittadina, passando su tratti di pave’ che potrebbe essere determinanti per assegnare la vittoria di tappa.
La quarta tappa è probabilmente quella decisiva per stabilire chi indosserà la Maglia Verde. Dopo la partenza da Sillian(Austria), si attraverserà il confine italiano e si attraverseranno il Passo Sant’Antonio e il Monte Croce Comelico, prima si scendere verso Sexten e Innichen. Nel finale la tappa include tre salite in rapida successione: il Gpm di Anras Oberried, il Tessenberg e il Kartischer Sattel, quest’ultima con tratti molto ripidi. Il finale della tappa presenta 7 km di discesa prima di una nuova ascesa del 4-5% a Obertillach dove si deciderà la frazione.
La quinta ed ultima tappa è quella più breve e intensa. Dopo 37 km di pianura, i corridori affronteranno il Bannberg, una salita di 4,5 km al 10% di media con 15 tornanti. Dopo un tratto ondulato, ci sarà da affrontare l’ultima breve ma durissima salita verso Stronach, che si sviluppa su 3 km al 13% di pendenza media. Dopo questa ascesa, una lunga discesa porta al traguardo, situato nel centro di Lienz, dove verrà incoronato il vincitore del Tour of Alps.
TAPPE TOUR OF ALPS 2025
TAPPA 1(21/04): San Lorenzo Dorsino-San Lorenzo Dorsino, 143 km
TAPPA (22/04): Mezzolombardo-Sterzing/Vipiteno, 178 km
TAPPA 3(23/04): Sterzing/Vipiteno-Innichen/San Candido, 145 km
TAPPA 4(24/04): Sillian-Obertilliach, 160 km
TAPPA 5(25/04): Lienz-Lienz, 113 km
LA PROGRAMMAZIONE TELEVISIVA
La corsa sarà visibile in diretta su RaiSport ed Eurosport
Paret-Peintre vince l’ultima tappa del Tour of Alps 2024, Lopez la generale