Non sono passate inosservate le dichiarazioni del tecnico di Grugliasco alla vigilia del match di campionato contro l’emozione, nella quale ha fatto intendere che questa sarà probabilmente la sua ultima stagione sulla panchina orobica. Sembra esserci aria d’addio tra Gasperini e l’Atalanta, dopo otto anni sempre in crescendo e coronati dalla storica conquista dell’Europa League nella scorsa stagione.
ARIA D’ADDIO TRA GASPERINI E L’ATALANTA: COSA HA DETTO IL TECNICO
“C’è un inizio e una fine per tutte le cose, non ci saranno rinnovi o continuità. A fine stagione vedremo se sarà il caso di andare a scadenza o meno”.
Parole che hanno suscitato grande clamore considerato il rapporto a dir poco indissolubile che si è creato in queste otto stagioni con società, città e tifosi. Gasperini, salvo sorprese, lascerà Bergamo nonostante un contratto in scadenza nel 2026. Già l’estate scorsa c’era la volontà di provare una nuova esperienza(Napoli), poi dopo una pausa di riflessione, aveva deciso di rimanere per provare a vincere qualcosa di ancora più importante.
Purtroppo, però, l’annata si è rivelata più difficile del previsto visto la doppia eliminazione in Champions League e Coppa Itslia, alle quali va aggiunta la sconfitta nella semifinale di Supercoppa Italiana per mano dell’Atalanta. Rimane soltanto il sogno scudetto, visto l’attuale terzo posto a cinque punti dalla vetta, Vincerlo sarebbe un bel modo per dirsi addio.
DOVE POTREBBE ANDARE GASPERINI
In caso di addio il futuro del tecnico potrebbe essere in qualche big alle prese con tanti interrogativi. Milan e Juventus, visto il rendimento di Conceicao e Thiago Motta, potrebbe seriamente pensarci. Attenzione anche alla Roma, dove Ranieri terminerà il suo ruolo di traghettatore per poi sedersi dietro ad una scrivania in qualità di supervisore, e al Napoli dove la permanenza di Conte non appare così tanto scontata.