― Advertisement ―

spot_img

Inghilterra-Slovenia – probabili formazioni

Sapendo che un punto sarà sufficiente per la qualificazione agli ottavi di finale di Euro 2024, l'Inghilterra conclude il suo Gruppo C martedì 25...
HomeCalcio InternazionaleEuro 2024Croazia vs Albania - probabili formazioni

Croazia vs Albania – probabili formazioni

Entrambe impegnate nel Gruppo B, Croazia e Albania non possono permettersi di perdere quando si incontreranno ad Amburgo mercoledì 19 giugno pomeriggio.

Dopo essere state sconfitte nelle partite inaugurali di Euro 2024 lo scorso fine settimana, le due squadre cercheranno di rimanere in corsa per un posto nella fase a eliminazione diretta del torneo. Il calcio di inizio di Croazia vs Albania è previsto alle 15

Anteprima della partita Croazia vs Albania a che punto sono le due squadre

Croazia

Prevista da alcuni opinionisti per portare finalmente a casa un po’ di argenteria quest’estate, la Croazia ha iniziato la sua settima partecipazione agli Europei – e la sesta consecutiva – con un’umiliante sconfitta per 3-0 contro la Spagna a Berlino.

Ancora una volta sconfitti dalla Roja, che aveva trionfato nella finale di UEFA Nations League dello scorso anno, i croati erano sotto di tre prima dell’intervallo, e un rigore sbagliato da Bruno Petkovic – poi rimproverato dal suo manager per aver saltato la fila – ha solo aggravato la situazione.

L’allenatore Zlatko Dalic, mente dei recenti exploit della sua nazione nei tornei più importanti, ha visto la sua squadra non riuscire a segnare nonostante 16 tiri e un totale di gol previsti di 2,38 – ma nel cosiddetto “Gruppo della morte” di Euro 2024 non c’è tempo per sedersi e riflettere.

La Croazia deve invece cercare di arrestare un declino caratterizzato da tre sconfitte nelle ultime cinque partite, dopo essere stata battuta anche da Turchia e Galles nelle qualificazioni – un numero di sconfitte pari a quello delle 29 precedenti.

I Vatreni non perdono partite consecutive in una stessa finale da Euro 1996 e non possono certo permettersi di farlo quando incontreranno i rivali regionali dell’Albania per la prima volta nel calcio internazionale senior.

Eliminati alla prima fase a eliminazione diretta negli ultimi due Europei, anche arrivare a questo punto sarà un’impresa ardua se non raccoglieranno almeno un punto ad Amburgo, dove i campioni in carica dell’Italia sono attesi dall’ultimo incontro del girone.

Albania

Mentre la Croazia è un’esperta partecipante agli Europei, quest’estate segna solo la seconda apparizione dell’Albania da quando ha ottenuto l’indipendenza, entrambe nelle ultime tre edizioni.

Continuando a registrare un record negativo nell’evento principale della UEFA, le Aquile hanno perso 2-1 contro i detentori dell’Italia lo scorso fine settimana, nonostante Nedim Bajrami abbia segnato un’incredibile apertura dopo soli 23 secondi – il gol più veloce nella storia dei Campionati Europei.

Bajrami si è avventato su una rimessa laterale e ha scagliato un tiro velenoso nell’angolo alto da una posizione angolata, ma gli Azzurri hanno subito reagito, segnando due volte al 16° minuto.

Il sostituto Rey Manaj ha sfiorato il pareggio a Dortmund, solo per essere negato dal capitano dell’Italia Gianluigi Donnarumma, ma alla fine l’Albania è stata battuta e ha perso tre delle sue quattro partite in finali importanti.

Per la squadra di Sylvinho si tratta della prima sconfitta agonistica dal marzo 2023, che pone fine a una striscia di sette partite di imbattibilità in questo tipo di incontri: dopo aver perso l’esordio nelle qualificazioni contro la Polonia, non ha più subito sconfitte, finendo davanti a polacchi e Repubblica Ceca.

Il sorteggio di Euro 2024, però, non è stato particolarmente clemente e le Aquile hanno un grande compito da svolgere per evitare un’uscita anticipata: anche se dovessero raccogliere un punto mercoledì, le Aquile dovranno incontrare la Spagna in una finale potenzialmente decisiva la prossima settimana.

Notizie dalle squadre

Dopo l’inizio stentato della sua squadra in queste finali, Zlatko Dalic potrebbe apportare alcune modifiche all’undici schierato contro la Spagna l’ultima volta, tra cui un possibile ritorno al centro della difesa per la stella del Manchester City Josko Gvardiol.

Marin Pongracic potrebbe lasciare il posto a Borna Sosa come terzino sinistro; nonostante la sua grande reputazione, è stato suggerito che anche Marcelo Brozovic potrebbe essere eliminato, dando la possibilità a Luka Sucic o Mario Pasalic di avere un impatto a centrocampo.

Con Bruno Petkovic che ha ricevuto le ire del suo manager per aver sbagliato il calcio piazzato di sabato, è più probabile che i tre davanti rimangano invariati, soprattutto perché l’ala veterana Ivan Perisic non è ancora tornato in piena forma dopo un lungo periodo di stop.

Mentre il campo croato non ha ancora comunicato nuovi infortuni, l’attaccante dell’Albania Jasir Asani è in forte dubbio per un problema alla caviglia. Pertanto, il tedesco Arber Hoxha – che gioca il suo calcio di club per la Dinamo Zagabria – potrebbe essere promosso dalla panchina.

Rey Manaj o Armando Broja del Chelsea dovrebbero guidare l’attacco albanese, dato che Sokol Cikalleshi – un punto fermo durante le qualificazioni – è stato escluso dalla squadra di Sylvinho e ha poi annunciato il suo ritiro internazionale.

A supportare l’attaccante centrale sarà ancora una volta l’intrallazzatore del Sassuolo Nedim Bajrami, che nelle ultime tre presenze in Nazionale ha messo a segno almeno una rete, due gol e due assist.

Probabili formazioni Croazia vs Albania

Possibile formazione iniziale della Croazia:
Livakovic; Stanisic, Sutalo, Gvardiol, Sosa; Modric, Sucic, Kovacic; Majer, Budimir, Kramaric

Albania possibile formazione iniziale:
Strakosha; Hysaj, Ajeti, Djimsiti, Mitaj; Asllani, Ramadani; Laci, Bajrami, Hoxha; Broja