― Advertisement ―

spot_img

A che ora inizia il GP d’Austria del 2024?

Da venerdì 28 giugno a domenica 30 giugno si svolgerà il GP d'Austria del 2024. Questo fine settimana è caratterizzato da un formato di...
HomeCalcio InternazionaleEuro 2024Croazia vs Italia - probabili formazioni

Croazia vs Italia – probabili formazioni

In lizza per il secondo posto nel Gruppo B di Euro 2024, Croazia e Italia si affronteranno lunedì 24 giugno sera a Lipsia.

Mentre gli Azzurri sanno che un punto è sufficiente per assicurarsi un posto negli ultimi 16, i loro vicini devono vincere e sperare che l’Albania non batta la Spagna, vincitrice del girone. Il calcio di inizio di Croazia vs Italia è previsto alle 21

Anteprima della partita Croazia vs Italia a che punto sono le due squadre

Croazia

Nonostante la grave battuta d’arresto di mercoledì – quando hanno subito un gol all’ultimo respiro contro l’Albania e si sono ritrovati con un solo punto dopo due partite del Gruppo B – la Croazia può ancora avanzare ai turni ad eliminazione diretta di un altro Campionato Europeo.

Passeranno sicuramente agli ultimi 16 se lunedì sconfiggeranno l’Italia e se l’Albania non riuscirà a battere la Spagna – se anche gli albanesi dovessero vincere, le due squadre sarebbero divise dalla differenza reti.

Una sconfitta consegnerebbe le medaglie di bronzo della Coppa del Mondo a un’uscita anticipata – anche un pareggio e l’Albania eviterebbero la sconfitta – dato che il bilancio dei testa a testa tra le due squadre è pari dopo gli eventi al Volksparkstadion di Amburgo.

Dopo aver perso 3-0 contro la Spagna nella gara d’esordio, i Vatreni sono stati costretti a un drammatico pareggio per 2-2 dall’Albania quattro giorni dopo, che ha segnato due volte nel secondo tempo per ribaltare la partita, prima di subire uno straziante pareggio allo scadere.

La Croazia ha già avuto più tiri e più tentativi di bersaglio a Euro 2024 di quanti ne abbia avuti in tre partite del girone tre anni fa, ma un centrocampo invecchiato e un attacco che non ha funzionato a dovere non hanno aiutato la loro causa quest’estate.

Poiché la sua squadra ha subito anche cinque gol finora – e si trova di fronte alla prospettiva di non vincere in una finale importante per la prima volta dal 2006 – il longevo allenatore Zlatko Dalic si trova a dover prendere alcune decisioni difficili.

Ora le due nazioni divise dall’Adriatico si incontreranno per una gara ad alto rischio nella Germania orientale, con la Croazia in vantaggio in termini di precedenti: da quando ha ottenuto l’indipendenza negli anni ’90, è imbattuta in otto partite contro i suoi omologhi italiani.

Italia

Incontrando la Croazia per la terza volta in un torneo importante – dopo la sconfitta per 2-1 ai Mondiali del 2002 e lo stallo a Euro 2012 – l’Italia ha la consapevolezza che un pareggio in questa occasione la farà passare come seconda classificata del Gruppo B.

I campioni d’Europa in carica potrebbero già aver prenotato il loro posto negli ultimi 16, ma la sconfitta per 1-0 contro la Spagna dell’ultima volta lascia gli Azzurri nel rischio di un’uscita deludente.

Sebbene solo l’autogol di Riccardo Calafiori abbia separato le due squadre a Gelsenkirchen, la Roja si è dimostrata di gran lunga la squadra migliore sotto quasi tutti i punti di vista, causando molta costernazione in tutta la penisola italiana.

Con una striscia di 10 partite di imbattibilità nella manifestazione principale della UEFA finalmente conclusa, il sogno di diventare il secondo paese a vincere una serie di Euro dipende ora da una rapida inversione di tendenza.

Gli uomini di Luciano Spalletti hanno molto da dimostrare, dopo aver tentato il minor numero di tiri in una partita degli Europei e dopo essere apparsi poco solidi dietro: La Nazionale non ha mai perso partite consecutive agli Europei, ma l’ultimo appuntamento del girone si preannuncia tutt’altro che semplice.

Evitare la sconfitta con la Croazia è un requisito minimo, perché se l’Italia dovesse perdere e l’Albania in qualche modo scioccasse la Spagna già qualificata, la difesa del titolo degli Azzurri si fermerebbe di colpo.

Notizie dalle squadre

Poiché tutti i 25 giocatori rimasti si sono allenati nel fine settimana – l’attaccante del Torino Nikola Vlasic ha lasciato il campo per infortunio – il ct della Croazia Zlatko Dalic può pensare a diversi cambiamenti nel suo undici iniziale.

Bruno Petkovic potrebbe lasciare il posto ad Ante Budimir in avanti, mentre l’ex centrocampista dell’Inter Marcelo Brozovic potrebbe essere sostituito da un ventunenne Luka Sucic, che finora non ha dato risultati.

Come sempre, il capitano Luka Modric affiancherà Mateo Kovacic in sala macchine, mentre Josko Gvardiol, compagno di squadra al Manchester City, dovrebbe continuare a fare il centrale di difesa, con l’ala veterana Ivan Perisic schierata a sinistra.

Anche l’Italia dovrebbe cambiare la propria formazione lunedì, dopo le prestazioni non all’altezza di giocatori come Gianluca Scamacca, Jorginho e Giovanni Di Lorenzo contro la Spagna.

La squadra di Luciano Spalletti è stata decimata dagli infortuni prima dell’inizio del torneo, ma Matteo Darmian, Bryan Cristante e l’attaccante del Genoa Mateo Retegui sono tutte alternative valide – i centrocampisti emergenti Nicolo Fagioli e Michael Folorunsho sarebbero delle selezioni jolly.

Il portiere Gianluigi Donnarumma, eletto giocatore del torneo a Euro 2020, sarà il capitano degli Azzurri, mentre i due giocatori dell’Inter Alessandro Bastoni e Nicolò Barella sono praticamente certi di essere selezionati.

Probabili formazioni Croazia vs Italia

Possibile formazione iniziale della Croazia:
Livakovic; Stanisic, Sutalo, Gvardiol, Perisic; Modric, Sucic, Kovacic; Pasalic, Budimir, Kramaric

Possibile formazione iniziale dell’Italia:
Donnarumma; Darmian, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Cristante, Barella; Chiesa, Pellegrini, Zaccagni; Retegui