Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Aria d’addio tra Gasperini e l’Atalanta

Non sono passate inosservate le dichiarazioni del tecnico di Grugliasco alla vigilia del match di campionato contro l'emozione, nella quale ha fatto intendere che...
HomeBasketDecima giornata Basket Eurolega 2024/2025: Milano passa a Belgrado, Bologna sconfitta dal...

Decima giornata Basket Eurolega 2024/2025: Milano passa a Belgrado, Bologna sconfitta dal Panathinaikos

La decima giornata Basket Eurolega 2024/2025 si è rivelata agrodolce per le italiane. Sorride Milano, che s’impone sul campo del Partizan Belgrado(88-81) nei minuti finali, mentre piange ancora Bologna, superata in casa per 82-77 dai greci del Panathinaikos.

DECIMA GIORNATA BASKET EUROLEGA 2024/2025: PARTIZAN BELGRADO-OLIMPIA MILANO 81-88

Milano tira fuori l’orgoglio e riscatta la sconfitta contro l’Alba andando a vincere su un campo difficile come quello del Partizan. Un successo che si materializza nei minuti finali, dato che i serbi conducono il match per larghi tratti. A quattro minuti dal termine, i meneghini si scatenano con Ricci, che realizza la tripla del sorpasso, LeDay e Mirotic, che firmano il +6 a due minuti dalla sirena. Sono sempre loro tre a blindare la vittoria insieme ai liberi di Causeur.

IL COMMENTO DI ETTORE MESSINA(COACH OLIMPIA MILANO)

Queste le parole di coach Ettore Messina dopo la vittoria di Belgrado:”Una vittoria molto importante. in una competizione difficile come l’Eurolega, in cui abbiamo avuto difficili e pesanti sconfitte. Molto importante vincere, specialmente quì, un’ottima squadra e davanti a 20.000 persone. Ci siamo sacrificati difensivamente e muovendo la palla, come dimostrano i 21 assist, e l’altro numero impoetante sono i soli 16 punti subiti nel quarto quarto. Dove solitamente facciamo fatica a fermare gli avversari, oggi l’abbiamo fatto. I ragazzi hanno giocato molto duro e non era facile rispondere dopo la sconfitta di Berlino. Ora speriamo di non rovesciare il secchio di latte. Sappiamo di avere molti alti e bassi, abbiamo tanti rookie in Eurolega, ma lavorando e stando assieme, saremo più consistenti”.

VIRTUS BOLOGNA-PANATHINAIKOS 77-82

Altro passo falso per la Virtus che si deve arrendere a pochi secondi dal termine al Panathinaikos. I greci conducono quasi sempre la gara, anche se all’intervallo lungo il loro vantaggio è solo di tre lunghezze, così come dopo i primi dieci minuti, e a fine terzo quarto la distanza è minima. I felsinei accarezzano anche la vittoria, quando vanno avanti con la tripla di Hackett per il 68-66. Improvvisamente l’attacco si ferma, mentre gli ellenici non sbagliano un colpo. A sei secondi dalla fine, Bologna trova la tripla di Clayburn, poi manda in lunetta Nunn che realizza solo il secondo tiro, e sul rimbalzo arriva Hernangomez che fa 82-77 e chiude la partita. Adesso Bologna è ultima in classica con otto sconfitte.

IL COMMENTO DI LUCA BANCHI(COACH VIRTUS BOLOGNA)

Nonostante la sconfitta, coach Luca Banchi non ha nulla da rimproverare ai suoi: “Abbiamo affrontato una delle migliori squadre, e abbiamo costretto il Panathinaikos a dare fondo a tutte le sue risorse per vincere. A tratti pensavamo di potercela fare anche noi, ma poi sono i dettagli a fare la differenza. Dobbiamo però essere orgogliosi di questa Virtus Bologna, che ha messo in campo tutta l’energia di cui dispone per competere a livelli del genere. Chiaro che qualcosa da recriminare ci sia. Anniamo sbagliato tiri da sotto liberi, schiacciate, e abbiamo perso anche qualche pallone di troppo. quest’analisi però non renderebbe giustizia alla nostra partita, visto che abbiamo dato costantemente al Panathinaikos la sensazione di sapere come attaccarli. Continuiamo a credere in noi stessi, se giocheremo così riusciremo a toglierci delle soddisfazioni. Ognuno di noi deve continuare a lavorare per colmare quei dettagli che ci servono per raggiungere i risultati che forse meriteremo. Lo spirito è giusto, dobbiamo unirlo alla qualità di gioco che ci serve”.

Nona giornata Basket Eurolega 2024/2025: Berlino beffa Milano, Bologna crolla a Madrid