fbpx

Dovizioso: ufficiale l’approdo in Yamaha, in coppia con Rossi

Date:

Andrea Dovizioso torna in MotoGP, e al fianco di Valentino Rossi. Se questa storia poteva essere fantascienza, sei mesi fa, oggi è una realtà che è annunciata ufficialmente. Nel giovedì del GP di Misano Yamaha ha presentato il forlivese come nuovo pilota del team SRT, al fianco del “Dottore”. La prossima stagione, il numero 04 sarà la sola punta della nuova formazione di Razlan Razali, e avrà a disposizione una M1 ufficiale. Il trinomio debutterà domani, nelle FP1 del GP di San Marino.

Dovizioso: ultimo tango con Rossi in attesa di giorni migliori?

Tanta curiosità e tanti dubbi circondano l’accoppiata tra Vale e Andrea. Inutile chiedersi se andranno d’accordo, visto che la risposta la sappiamo tutti (i due non si amano, al contrario di quanto si dica pubblicamente), quanto piuttosto come se la caverà “The Undaunted” in questa nuova avventura. Franco Morbidelli, chiamato in Yamaha ufficiale al posto di Vinales, gli ha lasciato in eredità l’ormai famigerata M1 “Spec-A”, una delle moto più vecchie del lotto. Con quel mezzo, il “Morbido” ha fatto fatica, con un terzo ed un quarto posto come unici risultati di rilievo. A molti è sembrato strano che Dovizioso accettasse di guidare una moto del genere, ma tant’è. Probabilmente, il suo pensiero è già rivolto alla prossima stagione, quando riceverà lo stesso materiale (più o meno) dei due Factory.


Dovizioso torna: i dettagli dell’accordo con SRT


Il mondo che verrà

In questo scenario s’incastra anche la situazione del team satellite Yamaha, decisamente complicata. Petronas ha salutato la compagnia, ed SRT ha venduto tutta la baracca a Razali ed a Johan Stigefelt (con l’aiuto economico della stessa Yamaha). Dal punto di vista finanziario, l’avventura non parte sotto i migliori auspici, almeno a sentire le voci che girano. Tali rumors dicono che WithU, la società elettrica che doveva sponsorizzare la squadra, si sia tirata indietro. L’azienda milanese (che tra le altre cose aveva un potenziale economico limitato) resterà fedele alla VR46, che a breve annuncerà i suoi piani per la classe regina. Ci auguriamo che Razali e Stigefelt abbiano già il piano B, altrimenti partire così si fa dura. L’aspetto positivo è che Andrea, a livello di risultati, è una certezza. Un’ancora fissa ci vuole, quando sei nelle sabbie mobili…

Immagine in evidenza di Red Bull Content Pool, per gentile concessione

Commenti
Please follow and like us:
Tweet 20
fb-share-icon20
Riccardo Trullo
Aspirante giornalista sportivo e membro orgoglioso della famiglia Periodicodaily. La mia specialità è il motorsport, in particolare la MotoGP ed il panorama americano di NASCAR, IndyCar, IMSA. Non disdegno la F1, campionato che seguo da una vita. E già che ci sono, butto un occhio nel settore delle auto di serie.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Giro delle Fiandre 2023: percorso, start list e dove vederlo

Domenica 2 aprile si svolgerà il Giro delle Fiandre...

In arrivo su Netflix una serie drammatica in sei parti sulla leggenda della F1 Ayrton Senna

Annunciata per la prima volta nel settembre 2020, Senna...

Malta vs Italia – ultime notizie e possibili formazioni

Entrambe sconfitte nella partita inaugurale delle qualificazioni a Euro...

Trentunesima giornata Eurolega 2022/2023: Milano doma il Bayern, Bologna travolta dal Real Madrid

NNella trentunesima giornata Eurolega 2022/2023, L'Olimpia Milano si dimostra...