Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Gp Miami: Ferrari potrebbe utilizzare una nuova power unit

La Ferrari potrebbe utilizzare una nuova power unit in occasione del Gp di Miami. Il tutto per poter aiutare Charles Leclerc nella battaglia con...
HomeMotoriFormula UnoF1: le modifiche al fondo hanno stravolto i valori delle vetture

F1: le modifiche al fondo hanno stravolto i valori delle vetture

Le modifiche al fondo delle vettura, hanno rimescolato i valori delle scuderie. Il gran premio del Bahrain, ha evidenziato le auto agevolate da questo cambiamento e le vetture penalizzate.

Aston Martin: Vettel non si è adattato alla vettura

Modifiche al fondo: come si sono comportate le scuderie?

Le modifiche al fondo erano mirate per ridurre del 10% il carico posteriore delle vetture. La maggior parte di esse però ha recuperato quasi tutto il carico perso a causa delle nuove regole della stagione 2021. Molte scuderie però sono state penalizzate da questo cambiamento. Il tutto è stato ben visibile in occasione del gran premio del Bahrain.

Una delle vetture più penalizzate è stata certamente l’Aston Martin. Il team britannico ha seguito lo stesso sviluppo della Mercedes, adattando un design aggressivo. Il tutto è stato però rivisto in occasione del primo gran premio stagionale di F1. Aston Martin ha infatti presento un fondo meno ampio a forma di Z. La mancanza di spazio, è compensata dai guadagni aereodinamici. Il team ha inoltre aggiunto un trio di pinne per un totale di sei contro le cinque della W-12 Mercedes. Una scelta che però non si è rivelata corretta dato il risultato ottenuto nel gran premio del Bahrain.

Szafnauer: “Ostacolati dal cambiamento del regolamento”

Anche la Red Bull ha apportato delle modifiche al fondo prima del weekend di F1. Il team ha aggiunto una pinna e due alette più corte e ricurve. Inoltre, è stata aggiunta un’altra pinna nella sezione centrale per migliorare il flusso d’aria intorno al pneumatico. In questo modo, viene anche ridotta l’influenza della turbolenza sul diffusore. Una piccola modifica è stata portata anche dalla scuderia Ferrari sulla SF21. Il team italiano ha montato tre alette per poter reindirizzare il flusso dell’aria. Inoltre, così facendo, la turbolenza non interferisce con le strutture di flusso che migliorano le prestazione della vettura di Maranello.

Sito ufficiale F1.com