La Ferrari rilancia la sua corsa al vertice con un importante pacchetto di aggiornamenti aerodinamici per la SF-25, in occasione del Gran Premio del Bahrain 2025. Dopo un avvio di stagione altalenante, il team di Maranello punta a ritrovare continuità e competitività contro Red Bull e gli altri top team.
Novità tecniche per la SF-25: aggiornamenti su fondo, diffusore e ala posteriore
Dopo i buoni segnali emersi nei test pre-stagionali, la SF-25 ha faticato a esprimere il proprio potenziale nei primi tre GP del 2025. Per questo motivo, la Scuderia ha introdotto una serie di aggiornamenti significativi, focalizzati in particolare sulla parte inferiore e posteriore della monoposto.
Le modifiche principali riguardano:
- fenditure del fondo vettura
- bordo del fondo e diffusore
- aerodinamica del corpo vettura
- nuova configurazione dell’ala posteriore
L’obiettivo è ottimizzare i flussi d’aria sotto la monoposto per ridurre le perdite di energia e migliorare il controllo dei vortici che influenzano l’efficienza del diffusore. Questo dovrebbe tradursi in un carico aerodinamico più stabile e una maggiore aderenza in curva, aspetti fondamentali per gestire al meglio l’usura degli pneumatici sul tracciato abrasivo di Sakhir.
Strategia Ferrari: prestazioni più costanti su tutte le piste
Anche se non sviluppato appositamente per il circuito del Bahrain, questo pacchetto rappresenta un’evoluzione strategica per tutta la stagione 2025. Ferrari punta a migliorare l’equilibrio generale della SF-25 su diverse tipologie di circuito, a partire da uno dei tracciati più tecnici e impegnativi del calendario.
Aggiornamenti anche per Red Bull, McLaren e Haas
Non solo Ferrari: anche altri team hanno portato aggiornamenti in Bahrain:
- Red Bull ha modificato l’ala anteriore per aumentare il carico aerodinamico e ha adattato il sistema di raffreddamento alle alte temperature con nuovi pannelli a lamelle.
- McLaren ha perfezionato l’ala del condotto freno anteriore per migliorare l’efficienza del flusso aerodinamico.
- Haas ha allargato lo sfogo centrale del cofano motore per favorire la dispersione del calore.
F1 Bahrain 2025: segui tutti gli aggiornamenti
Il weekend del Bahrain si conferma un banco di prova cruciale per testare le prime evoluzioni tecniche della stagione. Ferrari, in particolare, si presenta come il team più attivo sul fronte dello sviluppo, con l’obiettivo dichiarato di rientrare stabilmente nella lotta per il podio.