Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Ventottesima giornata Basket Serie A 2024/2025: il punto

In attesa del posticipo del ventottesima giornata Basket Serie A 2024/2025, che vedrà impegnata l'altra capolista Trapani sul campo di Napoli, Bologna mantiene la...
HomeCalcioFuorigioco automatico: la Fifa ci pensa

Fuorigioco automatico: la Fifa ci pensa

Il calcio si fa sempre più tecnologico. Dopo la Var, la Fifa sta pensando di introdurre anche il fuorigioco automatico in occasione dei prossimi Mondiali in Qatar del 2022.

Fuorigioco automatico: come funziona?

Il progetto è al momento al vaglio dell’ Ifab ma ha già incontrato il parere favorevole di Arsene Wenger(Capo dello sviluppo del gioco del calcio per la Fifa). Il nuovo sistema tecnologico sarebbe molto simile a quello già in essere per i gol fantasma, con il guardalinee che riceverebbe un messaggio nel caso in cui il giocatore si trovasse in posizione irregolare. L’assistente avrà solo il compito di rilevare se il fuoriclasse influisca oppure no sull’azione.

Le parole di Arsen Wenger

L’ex allenatore dell’Arsenal, che ha avuto modo di assistere ad un esperimento, ha dichiarato: “Penso che il sistema del fuorigioco automatico possa essere pronto per il 2022. Automatico vuol dire che il segnale arriva direttamente dal guardalinee, che lo riveve su un.orologio, indicando se il giocatore è in fuorigioco o meno. In media, bisogna attendere circa 70 secondi, talvolta 80, altre ancora più a lungo, prima che gli assistenti valutino una posizione. La situazione è molto difficile da apprezzare, è molto importante dal momento che vediamo troppi festeggiamenti cancellati per situazioni al margine: per questo motivo lo ritengo un passo avanti fondamentale”.

Un test simile è stato effettuato in occasione del Mondiale per club svoltosi lo scorso febbraio, con un sistema ideato dalla società svedese TRACAB, in grado di dare informazioni al guardalinee in cinque secondi.

Cinque sostituzioni per Euro 2020, ora è ufficiale

La Fifa sospende Pakistan e Ciad