Le quattro big non si fanno sorprendere e vincono la gara 1 playoff Basket Serie A 2025. Inizia Milano che si impone a Trento per 73-70, poi proseguono Trapani, che supera Reggio Emilia in rimonta per 80-75, Brescia, che stende Trieste per 89-77, e infine Bologna che s’impone su Venezia per 90-85.
GARA1 PLAYOFF LBA 2025: TRENTO-MILANO 70-73
Partono forte i padroni di casa con un parziale di 16-2. Milano subisce ma poi riesce a riportarsi sotto grazie ai tiri liberi di LeDay, Flaccadori e Mirotic. Il primo quarto si chiude con Trento in vantaggio di tre punti, 24-21. Mannion completa la rimonta per i meneghini nella seconda frazione portando i suoi avanti di un punto, 35-34, per poi andare all’intervallo lungo avanti di 7.
Trento torna a guidare nel terzo quarto, dove l’Olimpia realizza soltanto nove punti. A dieci minuti dal termine, regna l’equilibrio(55-55). Si decide tutto nel quarto conclusivo, dove si impone Milano per 73-70, prendendosi un bel vantaggio nella serie.
TRAPANI-REGGIO EMILIA 80-75
I siciliani soffrono, ma alla fine riescono a spuntarla, portandosi a casa gara 1. Reggio Emilia strappa subito il +8 dopo i primi dieci minuti, ma anche perchè gli emiliani volano sul 66-60 nel corso dei primi minuti dell’ultimo periodo. Decisivo l’ultimo minuto di gioco: da 75-75, Galloway si costruisce la tripla del 78-75, poi i liberi di Notae fissano il punteggio sul definitivo 80-75.
BRESCIA-TRIESTE 89-77
Match senza storia con Brescia che asfalta TRieste per 89-77. I padroni di casa restano in vantaggio per tutta la partita, allungando già nel primo tempo(+12), e ipotecando il successo con il 16-11 del terzo periodo. Trieste riesce soltanto a rendere meno amaro il ko recuperando cinque punti nei 10 minuti conclusivi, ma la sostanza non cambia. Le Rondinelle vanno così sull’1-0, in vista di gara 2 che resta sempre in Lombardia.
VIRTUS BOLOGNA-VENEZIA 90-85
Le Ve nere non sbagliano nonostante qualche brivido di troppo.Dopo l’iniziale vantaggio dei lagunari, Bologna prende il controllo della partita. Clayburn firma il sorpasso arrivando sul +14, prima che weathle per Venezia accorci sul 28-18. Nel secondo quarto i padroni di casa controllano ancora con Polonara portandosi sul +13, prima della rimonta dei lagunari: Moretti suona la carica e Parks, porta il distacco a quattro punti(45-41).
Nel terzo periodo c’è il nuovo allungo della Virtus, che si porta sul +7 e poi dilaga: le triple di Pajola e Belinelli firmano il massimo vantaggio sul +18(74-56). L’ultimo periodo porta gli emiliani sul +21, poi arriva la reazione furiosa di Venezia: Moretti e Kabengele firmano il -8. Non c’è però più spazio per la rimonta, con Bologna che amministra l’ultimo possesso per il 90-75 finale.