Nella gara 2 playoff Lba 2025 Trento supera Milano sul fil di sirena(70-67) e porta la serie sull’1-1, così come Trieste che passa a Brescia per 103-92. Replicano, invece, Trapani, che batte Reggio Emilia, e Bologna che altrettanto contro Venezia(77-75), portandosi sul 2-0.
GARA 2 PLAYOFF LBA 2025: TRENTO-MILANO 70-67
I padroni casa provano da subito a far valere il fattore campo prendendosi un minimo di vantaggio, ma i meneghini rispondono colpo su colpo, andando anche avanti nel punteggio, salvo poi chiudere il primo quarto sotto di tre(23-20). Il copione non cambia nel secondo quarto, con i padroni di casa che rimangono avanti presentandosi ad inizio ripresa avanti di quattro(39-35).
Trento continua a spingere anche nel terzo quarto e tocca anche il +10. Milano reagisce alla grande tanto raggiungere la parità(45-45). Ellis, però, si carica sulle spalle i suoi e permette ai trentini di andare sul 62-54 negli ultimi dieci minuti finali, dove Mirotic firma un nuovo recupero per i meneghini con una tripla ad un minuto dal termine(67-67). Si decide tutto negli ultimi secondi, nei quali Trento si prende la vittoria con la tripla di Cale sulla sirena, pareggiando la serie in vista di gara 3 a Milano il prossimo giovedì.
TRAPANI-REGGIO EMILIA 102-88
Partono meglio gli emiliani che, con un parziale di 8-2, sorprendono i padroni di casa. Il loro vantaggio arriva anche a +10, chiudendo il primo quarto avanti 24-19. I siciliani si risvegliano con Galloway, Rossato e Alibegovic, ma si va all’intervallo lungo con Reggio Emilia avanti di un punto(43-42).
Trapani mette il turbo nel terzo quarto, realizzando ben 32 punti. Negli ultimi dieci minuti il vantaggio in suo favore è di nove punti(74-63), che lievita definitivamente fino al 102-88.
BRESCIA-TRIESTE
I lombardi provano a mettere il match in ghiaccio, grazie ad un parziale iniziale di 11-2, che si trasforta nel +17 a fine primo quarto. Il secondo quarto vede la grande reazione di Trieste, che annulla il distacco per poi andare all’intervallo lungo avanti di due(48-46).
Ad inizio ripresa, gli ospiti continuano ad infierire grazie agli 11 punti di Ross, per l’80-74 a dieci minuti dal termine. Trieste è irresistibile dalla lunga distanza con Brescia che prova a restare disperatamente in partita. Ma ad avere la meglio sono gli alabardati che portano la serie sull’1-1.
BOLOGNA-VENEZIA 77-75
Soffre la Virtus, esattamente come in gara 1, ma porta a casa una vittoria di fondamentale importanza. Bologna inizia alla grande chiudendo avanti il primo quarto(20-13). Un vantaggio che resterà anche nel secondo quarto, così come all’intervallo lungo(40-33).
Il parziale di 26-15 per Bologna ad inizio terzo quarto rimette tutto in discussione, con Venezia avanti 59-55 dopo trenta minuti. Al rientro il parziale di 8-2 consente a Bologna di rimettere la testa avanti, poi la sfida rimane in bilico fino all’ultimo minuto, con la tripla di Munford che vale il 77-74. Bologna spreca l’ultimo possesso con Clayburn, ma I lagunari non riescono a costruirsi un’azione per pareggiare. Si va sul 2-0 per gli emiliani, che adesso avranno due match point.
Gara 1 playoff Lba 2025: Milano sbanca Trento, vincono Trapani, Brescia e Bologna