― Advertisement ―

spot_img

Francia U21-Georgia U21: le probabili formazioni

Gara valida per la seconda giornata del gruppo B dei Campionati Europei under 21, dove sono presenti anche Portogallo e Polonia. I transalpini devono...
HomeBasketGara 3 playoff Lba 2025: Trapani è in semifinale, Milano e Brescia...

Gara 3 playoff Lba 2025: Trapani è in semifinale, Milano e Brescia vanno sul 2-1. Venezia riapre la serie con Bologna

Nella gara 3 playoff Lba 2025 Trapani stacca il pass per la semifinale battendo Reggio Emilia per 90-83, mentre Brescia e Milano si portano sul 2-1 battendo rispettivamente Trieste(80-70) e Trento(107-79). Venezia ritorna in corsa superando Bologna(89-82), che ora conduce 2-1.

GARA 3 PLAYOFF LBA 2025: REGGIO EMILIA-TRAPANI 83-90

I siciliani chiudono la serie con un netto 3-0 centrando la semifinale. Ospiti subito on fine grazie alla tripla di Galloway e alla schiacciata di Ogbeide che firmano il parziale di 9-2. Reggio, però, reagisce immediatamente tornando avanti con una gran giocata di Cheatham.Il primo quarto si chiude comunque in favore di Trapani(21-19). In apertura di secondo quarto, gli emiliani ritornano di nuovo avanti con la tripla di Notae, che però non permette di scappare tenendo in scia i siciliani che arrivano all’intervallo con soltanto due punti da recuperare(46-44).

Trapani passa al contrattacco ad inizio terzo quarto chiuso sul 71-68. Negli ultimi dieci minuti gli ospiti allungano sul +8 per poi accelerare definitivamente per il 90-83 finale. Semifinale raggiunta.

MILANO-TRENTO 107-79

I meneghini aggrediscono il match fin da subito con LeDay e Shields per il +7, mentre Cale cerca di tenere in vita Trento, dopodiché ci pensa Ford a portare i suoi sul -2. Milano risponde chiudendo il primo quarto avanti 24-19. Trento cancella il divario con un parziale di 6-0 e torna a condurre il risultato, ma I padroni di casa alzano nuovamente il ritmo e, trascinati da Ricci e Bolmaro, vanno sul +8. Lamb ridà di nuovo energia agli ospiti, con Mirotic che spegne ancora le loro speranze con un paio di triple per il 56-47 con il quale si va all’intervallo lungo.

I campioni d’Italia non si fermano e nel terzo quarto toccano anche il massimo vantaggio di +22,,con Trento ormai fiaccato. Milano termina questa frazione sull’83-58 e poi completa l’opera nel quarto conclusivo vincendo 107-79 tornando in vantaggio sul 2-1 nella serie.

TRIESTE-BRESCIA 70-80

Colpo esterno delle Rondinelle che indirizzano subito a loro piacimento il match prima di subire la rimonta dei giuliani che siglianno il quarto d’apertura grazie al 23-11. Trieste capisce di essere in un ottimo momento e allunga anche sul +18 in avvio di secondo quarto. Brescia è in difficoltà e prova a limitare I danni andando all’intervallo lungo sotto di 12(49-21).

Al rientro sul parquet gli alabardati si spengono finendo per disperdere tutto il vantaggio accumulato. Brescia trova un parziale di 10-0 e torna a -2 grazie ai tiri liberi di Della Valle e alla classe di Rivers. Il tap-in di Burrell vale il sorpasso(50-49). La tripla di Cournooh completa il terzo quarto perfetto delle Rondinelle che conducono 57-56 in avvio dell’ultimo quarto che serve solo a certificarne la vittoria.

VENEZIA-BOLOGNA 89-82

I lagunari dovevano vincere per tenere ancora aperta la serie e non hanno fallito l’appuntamento tra le mura amiche. La loro partenza è super con il parziale di 14-2, mentre Pajola e Shenghelia provano a tenere a galla Bologna spingendosi a -7. Venezia però chiude in vantaggio il primo quarto(22-15). Nel secondo quarto i padroni di casa accelerano con Ennis, Wiltjer e Parks che hanno scivolare gli emiliani a -15. Le V nere riducono lo svantaggio prima dell’intervallo, portandosi a -10(47-37).

Nella riprese gli ospiti spingono costringendo Venezia a spendere energie per tenere il vantaggio anche a fine terzo quarto(65-59). A seicento secondi dal termine, Bologna arriva a -2, ma Wiltjer trascina Venezia alla vittoria con un paio di giocate decisive.

Gara 2 playoff Lba 2025: Trento e Trieste pareggiano la serie con Milano e Brescia. Trapani e Bologna fanno il bis