Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Sudtirol-Juve Stabia: le probabili formazioni

Gara valida per la trentacinquesima giornata del campionato italiano di Serie B 2024/2025. Gli altoatesini devono mantenersi a distanza di sicurezza dalla zona retrocessione,...
HomeCiclismoGiro Lombardia 2024: Pogacar cala il poker ed eguaglia Coppi

Giro Lombardia 2024: Pogacar cala il poker ed eguaglia Coppi

Ennesimo trionfo per Tadej Pogacar, che dopo la Liegi-Bastogne-Liegi, Giro d’Italia, Tour de France e Mondiale, domina anche il Giro Lombardia 2024. E’ il quarto successo consecutivo nella Classica delle Foglie Morte(come Fausto Coppi) per il campione sloveno che ha staccato tutti a 50 km dall’arrivo sulla salita cel Colma di Sormano, infliggendo un distacco di oltre tre minuti al secondo classificato, Remco Evenepoel, e al Terzo, l’azzurro Giulio Ciccone.

GIRO LOMBARDIA 2024: LA GARA

Dopo una iniziale fase di studio, la gara si vivacizza sulla salita di SElvino dove prendono il largo in undici: Matej Mohoric, Antonio Tiberi, Wilco Kelderman, Dani Martinez, Eddie Dunbar, Remy Rochas, Julien Bernard, Einer Rubio, Martjin Tusveld. Harold Martin Lopez, Axel Laurance e Matteo Fabbro.

Costoro però vengono raggiunti da un gruppo di 14 contraaattacanti: Xandro Meurisse, Damiano Caruso, Bastien Tronchon, Rudy Molard, Thymen Arensmann, Brandon Smith Rivera, Gregor Muhlberger, Kevin Vermaeke, Tiesj Bennot e Anders Halland.

Il ricongiungimento è arrivato lungo l’ascesa a Berbenno permettendo agli attaccanti di guadagnare quasi tre minuti prima che il plotone dei favoriti aumentasse da dietro il ritmo riportando il vantaggio a 1’402.

Lungo il tragitto verso la Sella di Oligo, i battistrada hanno accelerato ancora arrivando ad un vantaggio di 4’45”. Tuttavia il ritmo imposto da Rafael Majka ha portato il gruppo a riavvicinarsi prima di rientrare sulla Colma di Sormano. Ed è quì che Pogacar ha preso il largo, a 50 km dal traguardo, staccando Remco Evenepoel e Lennert Van Eetvelt.

Il belga si è gettato all’inseguimento del campione del mondo senza però guadagnare nulla, dovendosi accontentare del secondo posto. Giulio Ciccone ha completato il podio dopo aver ripreso Enric Mas e Lennert Van Eetvelt.

Pogacar entra nella leggenda: dopo Giro d’Italia e Tour De France si prende anche il Mondiale