― Advertisement ―

spot_img

Danilo rescinde con la Juventus. Fatta per Alberto Costa

In attesa del difensore centrale, i bianconeri piazzano un colpo di prospettiva assicurandosi il terzino portoghese del Vitoria Guimares, Alberto Costa, classe 2003, che...
HomeSport e TelevisioneGli eventi sportivi più attesi del 2025

Gli eventi sportivi più attesi del 2025

Si chiude un 2024 ricco di successi e soddisfazioni per lo sport italiano, e di conseguenza anche l’anno venturo le aspettative degli appassionati non potranno che essere sempre altissime. Scopriamo mese mese tutti gli eventi sportivi più attesi del 2025.

GLI EVENTI SPORTIVI PIÙ ATTESI DEL 2025: IL CALENDARIO

GENNAIO

L’anno si aprirà con la Supercoppa Italiana di calcio che vedrà Milan, Juventus, Atalanta e Inter contendersi il trofeo nazionale in Arabia Saudita dal 2 al 6 gennaio.

-Il 12 gennaio prenderà il via L’Australian Open con Sinner che spera di bissare il successo della scorsa edizione.

-Il 31 gennaio sarà la volta anche del Sei Nazioni di rugby che partirà da Parigi con la Francia che ospiterà il Galles.

FEBBRAIO

-Il 9 febbraio scatterà un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di football americano con il Super Bowl giunto alla 59esima edizione.

-Dal 12 al 16 febbraio gli appassionati di basket potranno godersi lo spettacolo della Final Eight di Coppa Italia. In contemporanea, negli Stati Uniti, sarà la volta dell’All Stars con sede a San Francisco.

MARZO

-Il terzo mese dell’anno sarà quello dei motori con MotoGp e Formula 1 al via rispettivamente in Thailandia il 2 marzo e il 16 marzo in Australia.

-Gli appassionati di ciclismo non potranno perdersi la grande classica della Milano-Sanremo fissata per il 22 marzo.

APRILE

-Altri tre appuntamenti sui pedali sono previsti in questo mese: il Giro delle Fiandre(6 aprile), la Parigi-Roubaix(13 aprile), e la Liegi-Bastogne-Liegi(27 aprile).

-Il 19 aprile scatteranno i play-off di Nba

MAGGIO

È il mese più ricco per gli amanti del calcio con la stagione che va a chiudersi. Bundesliga e Liga saranno i primi campionati a terminare, il 18 maggio. Poi sarà la volta di Serie A, Premier League e Ligue 1, il 25 maggio. Poi sarà la volta delle grandi finali europee tra cui l’Europa League, a Bilbao, il 21 maggio. La Conference League verrà assegnata il 28 maggio a Varsavia, mentre la Champions League il 31 maggio a Monaco di Baviera. Il 14 maggio gli occhi del calcio italiano saranno rivolti alla finale di Coppa Italia, mentre quello inglese vivrà il suo momento clou con la finale di Fa Cup.

-Dal 23 al 25 maggio andranno in scena le Final Four di Eurolega di Basket

-il 25 maggio prenderà il via il Roland Garros di tennis.

GIUGNO

-il 4 e 5 giugno si terranno le semifinale di Nations League di calcio, mentre la finale sarà l’8. Il 15 giugno prenderà il via la nuova Coppa del Mondo Fifa per club.

-il 5 giugno inizieranno le Finali Nba

-Dal 24 al 29 giugno i più grandi atleti si daranno battaglia nei Campionati Europei a squadre di Atletica leggera a Madrid.

-Il 30 giugno il tennis vivrà uno dei suoi momenti più celebri con il torneo di Wimbledon.

LUGLIO

-Dal 5 al 27 luglio appuntamento imperdibile con il Tour de France.

-Sempre in questo mese spazio anche al nuoto con i Campionati Europei di vasca corta.

AGOSTO

-Dal 23 agosto al 14 settembre il grande ciclismo si sposta in Spagna con la Vuelta

-Per gli amanti del tennis c’è l’ultimo grande appuntamento della stagione con gli Us Open, dal 24 agosto al 7 settembre.

-Da segnalare anche i Campionati Europei di Basket con la partecipazione di 24 squadre nazionali.

-La metà del mese vedrà la ripresa delle principali leghe di calcio: Serie A, Premier League, Bundesliga, Liga e Ligue 1

SETTEMBRE:

-Dal 16 al 18 settembre riprenderanno seconda stagione della nuova Champions League

-Dal 21 al 28 settembre sarà la volta dei Mondiali di ciclismo su strada a Kigali(Ruanda).

-Il 28 settembre inizieranno le World Series della Mlb, il più prestigioso torneo di baseball che assegna il titolo di campione degli Stati Uniti e che si disputa al meglio delle 7 partite.

OTTOBRE

-l’11 ottobre la grande stagione del ciclismo vedrà il suo ultimo atto con il Giro di Lombardia giunto alla 119esima edizione.

-Dal 15 al 19 ottobre Santiago del Cile ospiterà i Mondiali su di ciclismo su pista.

-il 21 ottobre inizierà la nuova stagione dell’Nba

NOVEMBRE

-Le racchette saranno protagoniste anche in questo mese, prima con la Wta Finals dal 2 al 9 a Ryad, poi con le Atp Finals di Torino dal 9 al 16, infine con la Coppa Davis dal 19 al 23 novembre.

-il 16 novembre ultima tappa del MotoGp a Valencia

DICEMBRE

Gli eventi sportivi del 2025 termineranno con l’ultima tappa del Mondiale di F1 il 7 dicembre ad Abu Dahbi.