A Tirana è stata svelata la partenza dell’edizione numero 108 del Giro d’Italia 2025 che avverrà in Albania dove si svolgeranno le prime tre gare. Le restanti diciotto tappe verranno presentate ufficialmente a Roma il prossimo 13 gennaio. Per la quindicesima volta la Carovana Rosà prenderà avvio dall’estero.
IL GIRO D’ITALIA 2025 PARTIRÀ DALL’ALBANIA: QUALI SONO LE PRIME TRE TAPPE
Si parte il 9 maggio da Durazzo per arrivare a Tirana dopo 164 km. Il giorno seguente la capitale albanese ospiterà la cronometro individuale di 13,7 km, che misurera’ le ambizioni degli uomini che lotteranno per la vittoria finale. Il trittico albanese si concluderà con una frazione di media montagna con partenza e arrivo a Valona di 160 km.
1 TAPPA- DURAZZO-TIRANA(164 KM)
Dopo una partenza ondulata, tutto il dislivello si concentrerà negli ultimi 90 km dove si scala prima la salita di Gracen di 13 km di pendenze per giungere a Tirana dove verrà percorso un circuito di 22 km caratterizzato dal Gpm di Surrel. Da li’ discesa ampia e veloce fino al centro della capitale.
2 TAPPA-TIRANA-TIRANA (13,7)
Frazione a cronometro nel circuito intorno a Tirana. Si svolge per larghi vialoni rettilinei interrotta da 1,5 km circa di salita al 6% con breve punte superiori. Seconda parte in discesa e piatta fino all’arrivo.
3A TAPPA-VALONA-VALONA(160 km)
Frazione mossa dove solo gli ultimi 30 km saranno pianeggianti. Prima parte ondulata per scollinare il breve passo di Q. Shakelles che porta sul mare. Si scala la lunga salita di Qafa e Llogarase, quasi 11 km con pendenze superiori al 7%. Segue una lunga e veloce discesa e il finale lungo costa fino al rettilineo finale di Valona.
LE PARTENZE ESTERE DEL GIRO D’ITALIA
1965-SAN MARINO
1966-MONACO(PRINCIPATO DI MONACO)
1973-VERVIERS(BELGIO)
1974-CITTA’ DEL VATICANO
1996-ATENE(GRECIA)
1999-NIZZA(FRANCIA)
2002-GRONINGEN(OLANDA)
2006-SERAING(BELGIO)
2010-AMSTERDAM(OLANDA)
2012-HERNING(DANIMARCA)
2014-BELFAST(IRLANDA DEL NORD)
2016-ADELDOORN(OLANDA)
2018-GERUSALEMME(ISRAELE)
2022-BUDAPEST(UNGHERIA)
Il Giro d’Italia 2024 incorona Pogacar, Merlier vince l’ultima tappa