― Advertisement ―

spot_img

Inghilterra-Slovenia – probabili formazioni

Sapendo che un punto sarà sufficiente per la qualificazione agli ottavi di finale di Euro 2024, l'Inghilterra conclude il suo Gruppo C martedì 25...
HomeAltri SportVelaLuna Rossa a Barcellona per la 37a America's Cup

Luna Rossa a Barcellona per la 37a America’s Cup

Pochi giorni dopo l’arrivo nella città catalana, il team Luna Rossa Prada Pirelli è uscito per la prima volta a bordo dell’AC75 sul campo di regata della 37a America’s Cup. “È stata una giornata molto importante per noi”, ha commentato lo skipper e direttore del team Max Sirena. “Finalmente abbiamo navigato a Barcellona con la barca ufficiale della Coppa e siamo molto soddisfatti di questa prima sessione di allenamento. Abbiamo visto da lontano alcuni concorrenti e siamo pronti a continuare il nostro programma di sviluppo e di allenamento in vista delle regate. Direi che è stata una giornata molto positiva per il team”.

“Le condizioni meteo erano quelle previste”, ha spiegato Francesco “Checco” Bruni, uno dei timonieri di Luna Rossa Prada Pirelli. “Abbiamo avuto tra i 10 e i 15 nodi di vento e un’onda corta e disordinata che ha reso la navigazione impegnativa ma molto interessante. Probabilmente quelle che incontreremo in regata saranno ancora più alte, quindi è bello essere qui, allenarsi ogni giorno e imparare a sfruttare questo campo di regata a nostro vantaggio. Complimenti al team di terra che ha fatto un lavoro straordinario per portare la barca in condizioni di navigare a pochi giorni dal suo arrivo”.

Anche Umberto Molineris e Andrea Tesei, due dei trimmer di Luna Rossa, sono molto soddisfatti: “È stata una giornata molto importante e direi che è andata più che bene”, dice Molineris; “abbiamo montato la seconda ala, quindi la barca è ora in una configurazione simmetrica che ci permette di entrare in modalità competizione e lavorare sulle prestazioni”.

“Il primo giorno di navigazione non si spinge mai troppo”, spiega Tesei, “ma abbiamo fatto un ottimo allenamento anche su un percorso virtuale e provato diverse manovre. Le sensazioni sono davvero molto buone”.