Ai Mondiali di Sci Alpino 2025 in corso di svolgimento a Saalbach, Marco Odermatt stravince il Super G maschile conquistando il suo primo oro in questa specialita’. L’elvetico ha dominato la prova precedendo l’austriaco Rafael Haaser e il norvegese Adrian Smiseth Sejerstedt. Il primo degli italiani è Paris, con il settimo posto.
MARCO ODERMATT STRAVINCE IL SUPER G MASCHILE AI MONDIALI DI SCI ALPINO 2025: LA CRONACA DELLA GARA
Il campione svizzero conquista il terzo titolo iridato dopo quello in discesa libera e gigante a Courchevel nel 2023. Il 27enne sciatore si è adattato meglio al tracciato facendo la differenza sin dalla parte alta, più tecnica e idonea a lui. Ha però ampliato il vantaggio nei lunghi tratti di scorrimento commettendo soltanto qualche sbavatura in curva giungendo così al traguardo con il tempo si 1’24″57.
Completano il podio l’austriaco Haaser, indietro di un secondo dal vincitore, e il norvegese Sejersted che ha saputo sfruttare la partenza da primo della lista.
GLI ITALIANI
Brutta la prova di Dominik Paris che ha faticato a trovare il ritmo fin dalle prime battute senza mai trovare la giusta confidenza con il tracciato chiudendo al settimo posto con il tempo di 1’31” da Odermatt. Peggio ha fatto Mattia Casse, che dopo un buon tratto iniziale, ha commesso svariati errori giungendo al traguardo a 2’17” dalla vetta.
Brignone è argento nel Super Gigante femminile ai Mondiali di Sci Alpino 2025