Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Gp Miami: Ferrari potrebbe utilizzare una nuova power unit

La Ferrari potrebbe utilizzare una nuova power unit in occasione del Gp di Miami. Il tutto per poter aiutare Charles Leclerc nella battaglia con...
HomeMotoriFormula UnoMercedes: la FIA respinge la protesta della Red Bull

Mercedes: la FIA respinge la protesta della Red Bull

La FIA ha scagionato la Mercedes. Tutte le accuse della Red Bull contro la scuderia anglo-tedesca sono crollate dopo un attento controllo della Federazione Internazionale.

Gp Turchia 2021: orari e dove vederlo in TV

Mercedes: la FIA ha agito correttamente?

La protesta Red Bull, emersa nel post Gran Premio d’Olanda si è subito eclissata. Il team di Milton Keynes infatti, aveva protestato in merito all’incremento di potenza del motore Mercedes subito dopo il Gran Premio di Silverstone. La FIA aveva accolto questo reclamo del team austriaco, mettendosi subito al lavoro per verificare il tutto. Red Bull infatti ha pensato che il team di Brixworth avesse trovato un modo per raffreddare l’aria destinata al plenum dei 6 cilindri. Stando a quanto dice il regolamento, la temperatura del plenum deve essere di 10 gradi superiore a quella esterna. Ecco perché la Red Bull non ha perso tempo esponendo un reclamo ufficiale alla Federazione Internazionale. La FIA, dopo attenti controlli, grazie ai sensori installati nel plenum, non ha riscontrato nulla di anomalo. Di conseguenza, il motore Mercedes non ha nulla di anormale e la sensazione è che nel 2022 anche Red Bull presenterà un plenum più grande rispetto a quello usato nella stagione corrente.

Sito ufficiale F1.com