fbpx

Mercedes: Toto Wolff voleva essere più di un semplice team principal

Date:

Dalla stagione 2021, Toto Wolff è diventato comproprietario della scuderia Mercedes. Il manager austriaco ha spiegato i motivi della sua scelta per GPFans Global.

Sainz su Leclerc: “Abbiamo gli stessi obiettivi”

Mercedes: Wolff voleva avere più potere?

Intervistato da GPFans Global, il team principal della Mercedes Toto Wolff, ha spiegato i motivi che l’hanno spinto a diventare azionista della scuderia. L’austriaco detiene infatti il 33 % delle quote del team anglo-tedesco. Queste le sue parole: “Ho riflettuto per un anno se volevo continuare in questo sport e ho preso la decisione. Ma la decisione non è stata quella di voler continuare a guidare questa squadra da un punto di vista operativo, ma era di più, volevo rimanere coinvolto come azionista. Questo significa che la squadra diventa me e io divento la squadra a lungo termine e questa è la decisione che ho preso.
Siamo tre azionisti alla pari, ci completiamo a vicenda e qualunque cosa io faccia nella squadra rimango nel mio ruolo di comproprietario. Finché mi godrò la competizione e l’onestà del cronometro, continuerò. Ma posso decidere spontaneamente che qualcun altro possa portare il testimone meglio, essere più veloce, più agile, fresco di me, ma non ancora
“.

Wolff ha blindato Hamilton

Una delle conseguenze dell’entrata in affari di Wolff è stato sicuramente il rinnovo di Lewis Hamilton. Il britannico, a solo un mese dall’inizio dell’attuale stagione, non aveva ancora firmato il rinnovo con la scuderia. La trattativa ha incontri diversi ostacoli e il sette volte campione del mondo ha tentennato anche perché il destino di Wolff sembrava essere lontano dalla Mercedes. I dirigenti del team inoltre non sembravano essere disposti a negoziare un contratto per più di una sola stagione. Improvvisamente però tutto è cambiato: Hamilton ha firmato il contratto con la scuderia e solo pochi mesi dopo ha ottenuto un nuovo contratto da due anni con opzione per il terzo. Un netto segnale di come il 33% di proprietà di Wolff abbia fatto la differenza.

Sito ufficiale F1.com

Commenti
Please follow and like us:
Tweet 20
fb-share-icon20
Michele Santonastaso
Aspirante giornalista sportivo. Mi occupo principalmente di calcio italiano ed internazionale. Appassionato di pallacanestro e di Formula Uno. Pronto a raccontare le mille sfumature che compongono il mondo dello sport.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Flamengo vs Fluminense – probabili formazioni

Lo spareggio per gli ottavi di finale di Copa...

San Paolo vs Sport Recife – probabili formazioni

Il San Paolo accoglie lo Sport Recife all'Estadio do...

Stoccarda vs Hamburger SV – probabili formazioni

Stoccarda e Hamburger SV si affrontano giovedì 1 giugno...

Partick Thistle vs Ross County – probabili formazioni

Il Ross County si reca al Firhill Stadium per...