Oscar Piastri ha conquistato con autorità il Gran Premio di Formula 1 del Bahrain 2025, partendo dalla pole e mantenendo il comando fino alla bandiera a scacchi. Una prestazione solida e senza sbavature per il pilota australiano della McLaren, che ottiene così il suo secondo trionfo stagionale e rilancia la sua candidatura al titolo mondiale.
Ordine d’arrivo del GP del Bahrain 2025
- Oscar Piastri (McLaren)
- George Russell (Mercedes)
- Lando Norris (McLaren)
- Charles Leclerc (Ferrari)
- Lewis Hamilton (Ferrari)
Strategia e gestione gomme decisive
Su una pista impegnativa come quella del Bahrain, caratterizzata da alte temperature e forte degrado degli pneumatici, la strategia si è rivelata fondamentale. Piastri ha saputo gestire al meglio le fasi chiave della gara, mantenendo sempre un vantaggio costante sui rivali.
Safety Car e colpi di scena
Il momento clou della gara è arrivato al giro 33, con l’ingresso della Safety Car dopo un contatto tra Sainz e Tsunoda. Piastri ha saputo approfittarne perfettamente, rientrando ai box e difendendo la leadership al restart.
Problemi per Russell e rincorsa di Norris
George Russell ha mantenuto la seconda posizione nonostante problemi al DRS e alla trasmissione nel finale. Lando Norris, penalizzato da un avvio in griglia non brillante e da una penalità per falsa partenza, ha saputo rimontare fino al podio grazie a un ritmo costante e a una strategia efficace.
Ferrari ci prova, ma manca il guizzo
Leclerc e Hamilton hanno chiuso rispettivamente quarto e quinto, mostrando buone performance sul passo gara ma senza mai impensierire davvero i battistrada. Il team di Maranello dovrà migliorare in qualifica e gestione gomme per colmare il gap.
Verstappen fuori dalla lotta
Gara in salita per Max Verstappen, settimo al traguardo dopo problemi con le gomme dure e un pit-stop lento. Il campione in carica ammette: “In queste condizioni, McLaren non è nostra rivale. Al momento, siamo solo partecipanti.”