Si è concluso il Premier Padel P2 di Valladolid 2025 con due finali emozionanti che hanno visto trionfare Arturo Coello e Agustín Tapia nel torneo maschile, e Paula Josemaría Martín e Ariana Sánchez Fallada in quello femminile. Ottima la prestazione degli spagnoli Juan Lebrón e Bea González, che hanno lottato fino all’ultimo contro le teste di serie, regalando spettacolo davanti a quasi 5.000 tifosi.
Coello fa la storia con il 24° titolo in carriera
- Il padrone di casa Arturo Coello, nato a Mojados, ha conquistato il suo 24° titolo individuale Premier Padel, un record nella competizione.
- In coppia con Agustín Tapia, ha superato in finale Juan Lebrón e Franco Stupaczuk con il punteggio di 7-5, 6-4, dopo una settimana perfetta senza set persi.
- Coello ha definito il trionfo “un sogno realizzato”, raccontando l’emozione di vincere proprio nella Plaza Mayor di Valladolid, dove giocava da bambino.
Josemaría e Sánchez tornano numero uno al mondo
- Nel torneo femminile Premier Padel P2, Josemaría e Sánchez hanno conquistato il 15° titolo di coppia, tornando al primo posto del ranking mondiale.
- In finale hanno superato Bea González e Claudia Fernández per 6-4, 7-5, al termine di un match durato quasi due ore sotto un caldo torrido.
- Il percorso delle campionesse è stato quasi perfetto: solo 12 game persi fino alla finale, e una prova di forza che conferma la loro leadership nella stagione 2025.
Lebrón e González, grandi protagonisti a Valladolid
- Juan Lebrón e Franco Stupaczuk sono arrivati in finale battendo in semifinale i secondi favoriti Galán e Chingotto al termine di una battaglia decisa al tie-break.
- Anche Bea González, in coppia con la giovane Claudia Fernández, ha impressionato: dopo aver battuto Triay e Brea (con l’argentina costretta al ritiro), ha messo in difficoltà le numero uno nella sfida decisiva.
Premier Padel 2025: prossima tappa Bordeaux
- I riflettori ora si spostano su Premier Padel P2 Bordeaux, in programma dal 28 giugno al 6 luglio 2025.
- Il circuito Premier Padel 2025 comprende 24 tornei in 16 Paesi e 5 continenti, con le migliori coppie del mondo in gara per conquistare un posto ai Finals di Barcellona (8-14 dicembre).
- Tutte le fasi finali (quarti, semifinali e finali) saranno trasmesse in diretta streaming su Red Bull TV.