Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

La Juventus perde Gatti per un mese: frattura al perone per il difensore bianconero

Tegola in casa della Vecchia Signora. La Juventus perde Federico Gatti per circa 30 giorni a causa di una frattura composta del perone rimediata...
HomeBasketQuarta giornata Eurolega 2022/23: Milano vince ancora, Bologna soccombe a Belgrado

Quarta giornata Eurolega 2022/23: Milano vince ancora, Bologna soccombe a Belgrado

Sorriso a metà per le due squadre italiane impegnate nella quarta giornata Eurolega 2022/23. L’Olimpia Milano coglie la seconda vittoria in consecutiva sul campo del Bayern Monaco (83-82), mentre la Virtus Bologna subisce un pesante ko a Belgrado.

QUARTA GIORNATA EUROLEGA 2022/23: COSA È ACCADUTO NELLE PARTITE DI MILANO E BOLOGNA?

BAYERN MONACO-OLIMPIA MILANO 81-83

Milano trova una strepitosa vittoria in rimonta a Monaco di Baviera al termine di un match tirato. L’avvio è molto equilibrato con le due squadre che si rispondono a vicenda. A tre minuti dal termine del primo quarto i canestri di Davis e Baron valgono il +1 per i meneghini. Hust, però, con una tripla consente al Bayern di andare all’intervallo in vantaggio di 6(22-16). Il secondo quarto si apre malissimo per Milano che non solo perde Shields per infortunio, ma va anche sotto di 9 punti (32-21). Al rientro in campo dopo l’intervallo, gli uomini di Messina si ridestano portandosi a -6. Poco dopo, lo svantaggio viene ridotto a -1, fino al sorpasso 53-57. Gli ultimi dieci minuti sono combattuti con canestri da entrambe le parti, La tripla di Lucic vale il 79-77 per il Bayern, ma Baron risponde con la stessa moneta riportando in avanti Milano a 21″ dal termine. Sempre la guardia di Messina si guadagna due tiri liberi, realizzandone soltanto uno. Finisce 83-82 per l’Olimpia.

IL COMMENTO DI ETTORE MESSINA (COACH OLIMPIA MILANO)

Cosi Ettore Messina ha commentato la vittoria in rimonta contro il Bayern Monaco: “È stata una vittoria molto importante. Credo che ci siamo adeguati bene nella difesa uno contro uno che inizialmente aveva concesso troppo. Baron ha messo un grande canestro, ma noi siamo stati bravi a mettere la palla nelle sue mani. Non era facile vincere qui contro una squadra ben organizzata, che gioca duro e cercava la prima vittoria e quindi era determinata a fare bene, ha giocato con senso di urgenza. Devo fare i complimenti ai ragazzi per come sono stati capaci di riconcentrarsi e giocare con disciolina, sia in attacco che in difesa”.

PARTIZAN BELGRADO-VIRTUS BOLOGNA 90-62

Brutta sconfitta per Bologna che viene travolta dal Partizan. Partenza in salita per gli emiliani che dopo due minuti si trovano già sotto(7-0). Hackett e Ojeleye provano a risollevare i suoi, ma il primo quarto dice 27-11 per gli slavi. Nel secondo quarto, la squadra di Scariolo inizia a carburare dimezzando lo svantaggio a 9 punti, ma è solo un ‘illusione perché gli slavi spingono nuovamente sull’acceleratore andando all’intervallo sul +19. Non cambia la musica nel secondo tempo con la Virtus che crolla definitivamente per il 90-62 finale.

IL COMMENTO DI SERGIO SCARIOLO(COACH VIRTUS BOLOGNA)

Queste le parole di coach Sergio Scariolo dopo la sconfitta di Belgrado: “Non c’è stata partita, hanno giocato molto più duramente di noi. Su ogni pallone, su ogni blocco, su ogni occasioni sono stati migliori di noi.Non abbiamo messo in campo la fisicità necessaria per fare bene in un contesto del genere e in un ambiente di questo livello”.

Terza giornata Eurolega 2022/2023: Bologna cade a Vilnius, Milano passa a Belgrado