54esima edizione della corsa dei due mari. Geraint Thomas, dopo il terzo posto dello scorso anno, punta al successo. Presenti Nibali, Sagan e Dumoulin
Il percorso
![](https://cdn.shortpixel.ai/client/q_glossy,ret_img,w_660/https://cyclingpro.net/spaziociclismo/wp-content/uploads/2018/12/Tirreno-Adriatico-2019-Percorso-660x330.jpg)
Tappa 1: Lido di Camaiore-Lido di Camaiore (21,5 km, cronosquadre)
![](https://cyclingpro.net/spaziociclismo/wp-content/uploads/2018/12/Tirreno-Adriatico-2019-Tappa-1-Altimetria.jpg)
Tirreno-Adriatico 2019 che comincia con la cronosquadre di Lido di Camaiore. Poco più di un antipasto, ma al cui termine si potrà già verificare lo stato di forma dei big e delle loro formazioni
Favoriti: Team Sky, Jumbo Visma, Sunweb
Tappa 2: Camaiore-Pomarance (195 km)
![](https://cyclingpro.net/spaziociclismo/wp-content/uploads/2018/12/Tirreno-Adriatico-2019-Tappa-2-Altimetria.jpg)
Prima tappa in linea e primo arrivo in salita della corsa. Tappa perfetta per una fuga, ma è probabile che già il secondo giorno saranno i favoriti al successo finale a contendersi la vittoria a Pomarance
Favoriti: Alejandro Valverde, Vincenzo Nibali, Julian Alaphilippe
Tappa 3: Pomarance-Foligno (226 km)
![](https://cyclingpro.net/spaziociclismo/wp-content/uploads/2018/12/Tirreno-Adriatico-2019-Tappa-3-Altimetria.jpg)
La terza è la frazione più lunga della corsa (226 km). Percorso perfetto per un attacco da lontano, strada mossa che facilita i battistrada. Ma è anche la prima vera possibilità di vittoria per i velocisti, che difficilmente si lasceranno sfuggire questa occasione
Favoriti: Giacomo Nizzolo, Elia Viviani, Fernando Gaviria
Tappa 4: Foligno-Fossombrone (221 km)
![](https://cyclingpro.net/spaziociclismo/wp-content/uploads/2018/12/Tirreno-Adriatico-2019-Tappa-4-Altimetria.jpg)
Altra tappa mossa, altro arrivo adatto ad una fuga. Ma nel finale i due gpm affrontati l’uno dopo l’altro potranno creare difficoltà a qualche big
Favoriti: Matej Mohoric, Alexis Vuillermoz, Rui Costa
Tappa 5: Colli di Metauro-Recanati (180 km)
![](https://cyclingpro.net/spaziociclismo/wp-content/uploads/2018/12/Tirreno-Adriatico-2019-Tappa-5-Altimetria.jpg)
Tolte le prove contro il tempo questa è la frazione più corta, e quindi anche quella che potrebbe regalare più spettacolo. Nonostante dal km 97 in avanti sia un continuo sali scendi all’interno di un circuito a Recanati, questa è la prova adatta a quei velocisti atipici in grado di tenere su salite brevi ma esplosive
Favoriti: Greg Van Avermaet, Peter Sagan, Zdenek Stybar
Tappa 6: Matelica-Jesi (195 km)
![](https://cyclingpro.net/spaziociclismo/wp-content/uploads/2018/12/Tirreno-Adriatico-2019-Tappa-6-Altimetria.jpg)
Ultima occasione per le ruote veloci di imporsi a questa Tirreno Adriatico 2019. Dopo un inizio pieno di difficoltà altimetriche (a partire dal Valico di Pietra Rossa) dal km 105 in avanti la strada spiana fino a Jesi, dove molto probabilmente saranno i velocisti a giocarsi la vittoria
Favoriti: Elia Viviani, Sacha Modolo, Giacomo Nizzolo
Tappa 7: San Benedetto del Tronto (10,1 km Cronometro individuale)
![](https://cyclingpro.net/spaziociclismo/wp-content/uploads/2018/12/Tirreno-Adriatico-2019-Tappa-7-Altimetria.jpg)
Cronometro per specialisti, che non dovrebbe influire troppo sulla classifica generale
Favoriti: Geraint Thomas, Tom Dumoulin, Tony Martin