È stata presentato a Parigi il Tour de France 2023, giunto alla edizione numero 110. La Grand Boucle, in programma dal 1 al 22 luglio, si snoderà per un totale di 3.404 km e 21 tappe. Sono previsti 4 arrivi in salita, una cronometro individuale e 30 gran premi della montagna. La partenza scatterà da Bilbao per concludersi sugli Champs Elysees a Parigi.
TOUR DE FRANCE 2023: QUALE SARÀ IL PERCORSO?
Dopo il via da Bilbao, la corsa francese vivrà altre due tappe in Spagna e subito l’ascesa ai Pirenei. La quinta tappa prevede il Col de Soudet e il Col de Marie Blanque, prima della virata su Laruns. La sesta frazione propone il Col d’Aspin e il Tourmalet, prima dell’arrivo in salita a Cautarest-Cambasque.
Dopo i Pirenei si arriva a Bourdeaux e Limoges da dove si inizia ad attraversare la Francia da est ad ovest addentrandosi nel Massiccio Centrale che culminerà con la salita del Puy de Dome.
Le tappe successive, con i traguardi di Issoire e Moulins, segnano l’avvicinamento alle Alpi. Nel dettaglio, la dodicesima frazione prevede la scalata del Col de la Croix Montmain e quattro salite non troppo faticose, propedeutiche all’arrivo il giorno dopo sul Grand Columbier.
Subito dopo, due tapponi. Il primo da Annemasse a Morzine che prevede il Col de Cou, Col de Feu, Col.de la Ramaze e Col de Joux Plane con arrivo in discesa. Il secondo da Les Gets a Saint Gervais Moint-Blanc propone Col de la Forclaz de Montmin, Col de la Croix Fry e Cote des Amerands prima dell’arrivo in salita(4.300 metri).
Dopo il secondo giorno di riposo, ecco l’unica cronometro individuale, la Passy-Combloux di 23 km con la Cote de Domancy.
Successivamente ecco il terzo tappone alpino, il più duro, da Saint Gervais a Courcuvel, con i suoi 5.100 metri di dislivello. Seguono due tappe abbastanza tranquille, con arrivo a Bourg-en-Bresse e Poligny, prima del grande spettacolo finale sui Vosgi, con una tappa breve(133km) ma con addirittura sei salite. La tappa finale partirà da Saint Quentin-en-Yvelines per arrivare alla passerella conclusiva dei Campi Elisi.
LE TAPPE
-venerdi 1 luglio-1a tappa- Bilbao-Bilbap 182 km
-2 luglio-2a tappa –Vitoria Gasteiz- San Sebastian 209 km
- lunedì 3 luglio- 3a tappa- Amorebeita-Extano-Bayonne km 185
- – martedì 4 luglio-4a tappa- Dax-Nogaro km 182
- – mercoledì 5 luglio-5a tappa-Pau-Laurens km 163
- – giovedì 6 luglio-6a tappa- Tarbes-Cauterets-Cambasque km 145
- – venerdì 7 luglio-7a tappa- Moint-de-Marsan-Bourdeaux km 170
- – sabato 8 luglio- 8a tappa- Libourne-Limoges km 201
- – domenica 9 luglio- 9a tappa- Saint- de Leonard-de-Noblat- Puy de Dome km 184
- – lunedi 10 luglio – riposo a Clermont-Ferrand
- – martedì 11 luglio- 10 tappa –Vulcania-Issoire km 167
- – mercoledì 12 luglio- 11a tappa- Clermont-Ferrand-Moulins km 180
- – giovedì 13 luglio- 12a tappa- Roanne-Belleville-en-Beaulojais km 169
- – venerdì 14 luglio- 13a tappa- Chatillon- sur-Chaloronne- Grand Colombier km 138
- – sabato 15 luglio- 14a tappa- Annemasse- Morzine Les Portes du Soleil km 152
- – domenica 16 luglio- 15a tappa- Les Gets Les Portes du Soleil- Saint-Gervais Mont-Blanc km 180
- – lunedì 17 luglio- riposo a Saint-Gervais Mont-Blanc
- – martedì 18 luglio-16a tappa- Passy-Combloux(crono) km 22
- – mercoledì 19 luglio- 17a tappa- Saint-Gervais Mont-Blanc-Courchevel km 166
- – giovedì 20 luglio- 18a tappa- Moutiers- Bourg-en-Bresse km 186
- – venerdì 21 luglio-19a tappa- Morais- en- Montagne-Poligny km 173
- – sabato 22 luglio- 20a tappa- Belfort- Le Markstein km 133
- – domenica 23 luglio- 21a tappa- Saint-Quentin-en-Yvelines- Paris Champs Elysees km 115
- Totale 3.404 km
- Giro d’Italia 2023: percorso e tappe