Impresa storica per il triathlon azzurro: nella tappa di Alghero del World Triathlon Championship Series 2025, Bianca Seregni conquista una straordinaria medaglia d’argento, diventando la prima atleta italiana a salire sul podio in una gara del circuito più prestigioso del triathlon mondiale.
Il miglior risultato di sempre per l’Italia nella World Triathlon Championship Series
Sulla splendida cornice della Banchina Millelire di Alghero, alla sua prima volta nel circuito WTCS, la portacolori delle Fiamme Oro ha chiuso la gara olimpica (1.500 m nuoto, 40 km bici, 10 km corsa) in 01:56:33, preceduta solo dalla campionessa olimpica Cassandre Beaugrand (01:55:55). Terzo posto per la britannica Olivia Mathias (01:57:04).
Il risultato di Seregni rappresenta il miglior piazzamento italiano di sempre in una tappa del WTCS, superando il bronzo conquistato da Alice Betto a Leeds nel 2017.
L’orgoglio del movimento triathlon: “Un risultato che ispira le nuove generazioni”
A premiare l’atleta azzurra è stato il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, che ha sottolineato l’importanza di un risultato capace di ispirare i più giovani: “Bianca ha tutte le caratteristiche per diventare una campionessa assoluta. È un modello per i giovani su cui la Federazione Italiana Triathlon sta investendo molto”.
Le parole di Bianca Seregni: “Il mio primo podio in WTCS, un’emozione indescrivibile”
“È stato un momento indimenticabile: il mio primo podio in World Triathlon Championship Series, conquistato in casa e con un pubblico caloroso. Correre al fianco della campionessa olimpica è stato uno stimolo enorme. Ho capito al secondo giro che ce l’avrei fatta. Dedico questo risultato a chi mi ha sempre supportata e al mio nuovo allenatore”, ha dichiarato Bianca Seregni a fine gara.
Ottima prova anche per le altre azzurre
Tra le altre italiane in gara, Ilaria Zane (Jesolo Triathlon) ha chiuso in undicesima posizione, autrice di una delle migliori transizioni della sua carriera.
Alice Betto, ex detentrice del miglior risultato italiano nel WTCS, ha concluso ventunesima, mentre Verena Steinhauser (Fiamme Oro) si è classificata ventisettesima.
Il commento della FITri: “Stiamo costruendo un sistema vincente”
Grande soddisfazione per il presidente della Federazione Italiana Triathlon, Riccardo Giubilei: “Questo podio è la conferma che il lavoro di squadra paga. Stiamo investendo su un sistema tecnico innovativo, capace di preparare atleti per le sfide future, come Los Angeles 2028. Oggi l’Italia ha dimostrato di poter competere ai massimi livelli”.
Anche il Direttore Sportivo Simone Biava ha evidenziato l’importanza di un progetto tecnico solido e lungimirante: “Bianca è la punta dell’iceberg di una filiera sportiva integrata e competente. Il nostro obiettivo è continuare a far crescere il movimento giovanile e rafforzare le competenze tecniche all’interno delle società”.
Una tappa da record: Alghero protagonista del triathlon mondiale
Il terzo appuntamento della WTCS 2025, dopo Abu Dhabi e Yokohama, ha visto protagoniste atlete di livello mondiale come Maya Kingma, Leonie Periault, Lisa Tertsch, Jeanne Lehair, Beth Potter, Jolien Vermeylen e Therese Feuersinger, completando una top ten di altissimo livello.
La WTCS di Alghero è stata organizzata dalla Federazione Italiana Triathlon, con il supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero per lo Sport e i Giovani, della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Alghero, della Fondazione Alghero e con la partnership dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale.
Il commento finale del Direttore Tecnico Matteo Torre
“Un risultato straordinario che premia il lavoro dell’intero team. La serenità costruita negli ultimi mesi ha fatto la differenza. Oggi raccogliamo i frutti di una preparazione lunga e strutturata”.