― Advertisement ―

spot_img

Inghilterra-Slovenia – probabili formazioni

Sapendo che un punto sarà sufficiente per la qualificazione agli ottavi di finale di Euro 2024, l'Inghilterra conclude il suo Gruppo C martedì 25...
HomeCalcio InternazionaleEuro 2024Spagna vs Italia - probabili formazioni

Spagna vs Italia – probabili formazioni

Due pesi massimi del calcio europeo salgono sul ring giovedì 20 giugno sera: Spagna e Italia puntano ad assicurarsi un posto nella fase a eliminazione diretta di Euro 2024.

Entrambe hanno vinto l’incontro di apertura del Gruppo B, quindi un punto in più dovrebbe bastare ai campioni in carica e alla loro nemesi di Nations League per avanzare. Il calcio di inizio di Spagna vs Italia è previsto alle 20

Anteprima della partita Spagna vs Italia a che punto sono le due squadre

Spagna

Quando l’allenatore della Spagna Luis de la Fuente ha mandato in campo i suoi all’Olympiastadion di Berlino per l’esordio a Euro 2024, non poteva certo immaginare che sarebbero tornati all’intervallo con tre gol di vantaggio sulla Croazia.

Alvaro Morata, Fabian Ruiz e Dani Carvajal sono andati a segno prima dell’intervallo per iniziare la campagna con un successo clamoroso: Morata ha raggiunto la doppia cifra nelle sue 15 presenze in tornei importanti e Carvajal è diventato il più anziano marcatore spagnolo a un Euro.

Dopo aver schierato il giocatore più giovane della competizione – il sedicenne Lamine Yamal, autore del terzo gol della Roja – e aver visto Unai Simon parare un calcio piazzato, una prestazione composta suggerisce che i ragazzi potrebbero essere i pretendenti al trofeo quest’estate.

Campioni d’Europa nel 1964, 2008 e 2012, la Spagna spera di aggiungere una quarta corona continentale alla sua collezione: sotto la guida di De la Fuente ha perso solo una delle 11 partite disputate, vincendo ognuna delle ultime sette.

I risultati recenti contro i prossimi avversari nel cosiddetto “Gruppo della Morte” sono stati particolarmente positivi.

La Roja ha battuto l’Italia in diverse semifinali di UEFA Nations League, vincendo anche l’edizione dello scorso anno, ma non ha mai vinto tre partite consecutive contro i rivali italiani.

Quando le due squadre si incontreranno a Gelsenkirchen, un punto a testa potrebbe essere sufficiente per far passare entrambe gli ottavi di finale – consentendo potenzialmente a De la Fuente di far riposare i giocatori chiave contro l’Albania – ma la posta in gioco sarà comunque l’orgoglio.

Italia

Mentre i loro omologhi iberici hanno avuto la meglio negli ultimi tempi, l’Italia ha memorabilmente superato la Spagna ai rigori tre anni fa, sulla strada della gloria di Euro 2020.

Dalla sconfitta con la Roja in Nations League dello scorso giugno, i nuovi Azzurri sono stati sconfitti solo in una delle successive 12 partite – vincendone otto – e Luciano Spalletti ha ridato vigore a una squadra che aveva iniziato a vacillare sotto Roberto Mancini.

Tuttavia, l’Italia ha iniziato la difesa del titolo nel peggiore dei modi, prima di riprendersi rapidamente da un colpo iniziale nel Gruppo B di sabato contro l’Albania per conquistare il massimo dei punti.

Nedim Bajrami del Sassuolo ha stabilito il nuovo record di gol più veloce agli Europei, segnando dopo soli 23 secondi, ma la squadra di Spalletti si è subito ripresa: Alessandro Bastoni ha pareggiato i conti 10 minuti dopo, prima che il suo compagno di squadra all’Inter, Nicolò Barella, li portasse in vantaggio.

Ora l’Italia è imbattuta in 10 partite agli Europei – la prima di questa serie è stata la vittoria per 2-0 sulla Spagna nel 2016 – mentre l’ultima sconfitta dell’Italia nella competizione risale a otto anni fa contro la Repubblica d’Irlanda.

Sebbene siano considerati degli outsider quest’estate, l’ambizione finale degli Azzurri è quella di diventare la seconda squadra a vincere un Europeo consecutivo, seguendo le orme della Spagna. Prima, però, devono assicurarsi di passare alla fase a eliminazione diretta.

Notizie dalle squadre

Dopo la vittoria della settimana scorsa contro la Croazia, Rodri e Alvaro Morata hanno svolto un allenamento completo e saranno disponibili giovedì, quando potrebbe rientrare dall’infortunio Aymeric Laporte.

Il difensore di origine francese ha saltato interamente la partita inaugurale della Spagna, ma potrebbe ora accomodarsi in panchina, con Nacho e Robin Le Normand che continueranno a occupare il centro della retroguardia della Roja.

Pochi cambiamenti – se non nessuno – sono attesi nella formazione di Luis de la Fuente, anche se Dani Olmo e Alex Grimaldo sono in lunga lista per la promozione nell’undici titolare.

Nel frattempo, anche l’Italia potrà presentarsi a Gelsenkirchen con una formazione invariata, visto che tutti i suoi giocatori erano disponibili per l’allenamento dopo la vittoria sull’Albania.

Luciano Spalletti ha dichiarato di non essere legato a una formazione particolare, ma alcuni cambiamenti nell’organico indicherebbero un approccio più cauto: Gianluca Mancini è un terzino più conservativo rispetto all’attaccante Riccardo Calafiori; Bryan Cristante potrebbe sostituire il compagno di squadra alla Roma Lorenzo Pellegrini per rafforzare il centrocampo azzurro.

Un sicuro titolare è Nicolò Barella, che ha collezionato cinque reti nelle ultime sette presenze internazionali, ma l’attaccante del Genoa Mateo Retegui spinge per sostituire Gianluca Scamacca in avanti.

Probabili formazioni Spagna vs Italia

Possibile formazione iniziale della Spagna:
Simon; Carvajal, Le Normand, Nacho, Cucurella; Pedri, Rodri, Ruiz; Yamal, Morata, Williams

Possibile formazione iniziale dell’Italia:
Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Jorginho, Barella; Frattesi, Pellegrini, Chiesa; Scamacca