Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Milan vs Inter: le probabili formazioni

Gara valida per la semifinale d'andata di Coppa Italia 2024/2025. Il derby della Madoninna, il quarto stagionale dopo i due di campionato e quello...
HomeAltri SportLutto nell'atletica leggera: è morto Donato Sabia

Lutto nell’atletica leggera: è morto Donato Sabia

Il mondo dell’ atletica leggera italiana piange la scomparsa di Donato Stabia, 57 anni, deceduto stamane nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Carlo di Potenza dove era ricoverato da giorni a causa del coronavirus. Poche settimane fa aveva perso per lo.stesdo motivo anche il padre. Attualmente era Presidente del comitato regionale della Fidal della Basilicata.

Classe 1963, Sabia è stato campione europeo indoor a Goteborg negli 800 metri nel 1984. In questa specialità deteneva la terza prestazione italiana migliore di sempre(1’43” 88), dietro Marcello Fiasconaro e Andrea Longo.

Ha ottenuto l’undicesima prestazione italiana assoluta sui 400 metri con 45″ 73. È stato primatista mondiale sui 500 metri (con il tempo di 1′ 00” 08), rimasto imbattuto per 29 anni.

Ha partecipato alle Olimpiadi di Los Angeles (1984), e Seul(1988), oltre a classificarsi quinto nella finale della staffetta 4×400 ai Campionati Mondii di Atletica Leggera di Helsinky nel 1983.