― Advertisement ―

spot_img

Inghilterra-Slovenia – probabili formazioni

Sapendo che un punto sarà sufficiente per la qualificazione agli ottavi di finale di Euro 2024, l'Inghilterra conclude il suo Gruppo C martedì 25...
HomeCalcio InternazionalePremier LeagueBrighton & Hove Albion vs Chelsea: probabili formazioni

Brighton & Hove Albion vs Chelsea: probabili formazioni

Un Chelsea rinvigorito e in cerca di un ritorno al calcio continentale si reca a Brighton & Hove Albion, squadra in lutto per le proprie aspirazioni europee, nella sfida di mercoledì 15 maggio in Premier League.

Nel fine settimana i Blues sono usciti trionfanti per 3-2 da una partita a dir poco movimentata con il Nottingham Forest, mentre i Seagulls sono stati costretti a pareggiare 1-1 con il Newcastle United. Il calcio di inizio di Brighton & Hove Albion vs Chelsea è previsto alle 20:45

Anteprima della partita Brighton & Hove Albion vs Chelsea a che è punto sono le due squadre?

Brighton & Hove Albion

Continuando la sua allarmante tendenza a non riuscire a segnare più di una volta in una partita – una sequenza che ora è arrivata a ben 14 partite in tutte le competizioni – il Brighton è stato brevemente in vantaggio al St James’ Park sabato, dove Joel Veltman ha messo a segno l’apertura prima di uscire per infortunio.

Curiosamente, il pareggio del Newcastle allo scoccare del primo tempo è arrivato grazie a un attacco lungo la fascia destra del Brighton, dopo l’uscita dell’olandese per Tariq Lamptey: il taglio di Elliot Anderson si è rivelato perfetto per Sean Longstaff, che ha segnato il secondo e ultimo gol della partita.

In un secondo tempo privo di qualità nel terzo tempo finale, nessuna delle due formazioni ha avuto nulla da ridire, e mentre la squadra di Roberto De Zerbi è riuscita a mettere un punto alle aspirazioni europee del Newcastle nel Nord Est, i Seagulls, che occupano il decimo posto, non hanno più nulla di significativo da giocare.

Il Brighton, che si trova nella mediocrità della classifica, può arrivare solo fino all’ottavo posto – e anche in questo caso dipende dal fatto di aver preso il massimo dei punti dal Manchester United nell’ultima giornata – ma sono ormai quasi tre mesi che i padroni di casa non segnano più gol in un singolo incontro di 90 minuti.

Se De Zerbi sarà ancora sulla South Coast nel 2024-25 è un’altra questione – il Bayern Monaco starebbe ancora spingendo per portarlo in Germania – ma il suo compito immediato per la penultima partita della stagione del Brighton è quello di ottenere due vittorie consecutive in casa in campionato per la prima volta da settembre.

Chelsea

Per coincidenza, il Chelsea si reca all’Amex Stadium alla ricerca di una vittoria consecutiva in Premier League in trasferta per la prima volta nel 2024, dopo aver crudelmente negato al Nottingham Forest la possibilità di confermare il proprio status di prima squadra al City Ground sabato sera.

Callum Hudson-Odoi sembra avere l’ultima chance contro il suo ex club dopo i tentativi di Mykhaylo Mudryk e Willy Boly, ma una bella conclusione di Raheem Sterling e il 14° gol stagionale in Premier League di Nicolas Jackson completano un’incredibile svolta per i Blues.

L’attaccante senegalese si è subito lanciato verso l’esultanza del pubblico in trasferta, prima che il ringiovanito gruppo di Mauricio Pochettino conquistasse il terzo successo consecutivo in Premier League, che li pone saldamente al comando della corsa per il settimo posto e li vede in ritardo rispetto al Newcastle solo per la differenza reti.

Naturalmente, se la classifica dovesse rimanere invariata, l’ottavo posto del Manchester United potrebbe rovinare i sogni europei del Chelsea vincendo la FA Cup, ma l’ottimismo cresce per il mandato 2024-25 sotto la guida di Pochettino, visto che le voci sul licenziamento si sono notevolmente attenuate nelle ultime settimane.

Una serie di 15 partite senza clean sheet in trasferta in Premier League rimane una macchia sgradita sul taccuino di Pochettino, che ha avuto un brusco risveglio in un 4-1 in questo incontro la scorsa stagione, ma lo spettacolo di Stamford Bridge di dicembre si è concluso con un 3-2 per i giganti di Londra Ovest.

Notizie dalle squadre

Appena 22 minuti dopo il gol al St James’ Park, il difensore del Brighton Veltman è stato costretto a ritirarsi a causa di una botta; è stato in grado di svolgere le sue funzioni mediatiche dopo la partita, ma De Zerbi ha confermato che non sarà coinvolto mercoledì.

Julio Enciso, autore di una prestazione vivace ma sprecata sabato, è sulla stessa barca, ma il problema alla caviglia di Joao Pedro si è risolto e dovrebbe essere di nuovo disponibile.

Solly March (ginocchio), Kaoru Mitoma (schiena), Jack Hinshelwood (piede), Pervis Estupinan (caviglia), James Milner (coscia), Evan Ferguson (caviglia) e Jan Paul van Hecke (coscia) salteranno l’ultima partita infrasettimanale della stagione e la preoccupazione di Veltman dovrebbe far esordire Lamptey contro la squadra che ha rappresentato per 12 anni, anche se con sole tre presenze da senior.

Non più in crisi per i 14 infortuni, la panchina del Chelsea ha avuto un’impronta molto più senior contro il Forest: Lesley Ugochukwu e il capitano Reece James – entrato per un cameo di 11 minuti nel secondo tempo – sono tornati a disposizione di Pochettino.

Anche Ben Chilwell e Carney Chukwuemeka, infortunati al ginocchio, sono tornati ad allenarsi e potrebbero essere coinvolti, il che significa che i Blues devono solo recuperare Robert Sanchez (malattia), Romeo Lavia (coscia), Wesley Fofana (ginocchio) ed Enzo Fernandez (ernia).

Il rientro dei giocatori, unito a un turno di riposo molto breve, dovrebbe essere una ricetta per la rotazione da parte di Pochettino: Sterling, Malo Gusto e Axel Disasi si candidano per essere richiamati, ma l’argentino probabilmente si asterrà dal lanciare nuovamente nell’undici titolare l’infortunato James.

Probabili formazioni Brighton & Hove Albion vs Chelsea

Possibile formazione titolare del Brighton & Hove Albion:
Verbruggen; Lamptey, Dunk, Webster, Igor; Gilmour, Gross; Adingra, Pedro, Fati; Welbeck

Possibile formazione iniziale del Chelsea:
Petrovic; Gusto, Disasi, Badiashile, Cucurella; Caicedo, Gallagher; Sterling, Palmer, Mudryk; Jackson