― Advertisement ―

spot_img

Earvin “Magic” Johnson al gala Nelson Mandela Children’s fund

Il Nelson Mandela Children's fund Gala si terrà a Cannes il 24 maggio. L'evento di quest'anno celebrerà due icone che hanno incarnato l'umanitarismo...
HomeBasketEarvin "Magic" Johnson al gala Nelson Mandela Children's fund

Earvin “Magic” Johnson al gala Nelson Mandela Children’s fund

Il Nelson Mandela Children’s fund Gala si terrà a Cannes il 24 maggio. L’evento di quest’anno celebrerà due icone che hanno incarnato l’umanitarismo globale attraverso missioni e azioni, l’uomo d’affari e leggenda del basket Earvin “Magic” Johnson e l’autrice e imprenditrice di bestseller Cookie Johnson.

Earvin “Magic” Johnson

Fin da bambino amava il basket, dedicava intere giornate sul campo da basket. Giocava sempre all’alba prima di andare a scuola, quando tornava, quando trovava degli amici, da solo, in estate e anche in inverno, da subito si capisce che il basket sarebbe stata una parte importante della sua vita. Frequenta la Everett High School. Questo istituto non aveva una grande tradizione nel basket dove i ragazzi neri erano davvero rari. Magic pero’ in breve tempo divenne un Leader e uno specie di simbolo per tutti quanti… Nel 1977 riusci’ a vincere il titolo dello stato di Michigan.

Il Draft

La prima scelta nel 1980 spettava ai Lakers (sarebbe toccata ai Jazz pero’ l’avevano scambiata con L.A. per prendere Goodrich) e la usano per chiamare il miglior tuttofare che trovavano sulla piazza, quindi arriva Magic Johnson il quale fu subito entusiasta di entrare nella squadra californiana. La sua prima stagione non vinse il titolo di Rookie dell’anno perche’ ad ottenerlo fu Larry Bird ma infatti stupi’ tutto il mondo quando in Gara 6 della Finale contro i Philadelphia gioco’ da centro, per rimpiazzare l’assenza di Jabbar, mise dentro 42 punti in faccia a Erving e compagni e si porto’ a Los Angeles il primo titolo N.B.A. oltre che il trofeo di MVP della Finale. Era diventato la stella dei Lakers.

Le vittorie con i Lakers

I Lakers, squadra di Los Angeles, lo scelgono nel 1979 e grazie al suo contributo, vincono cinque campionati NBA: 1980, 1982, 1985, 1987 e 1988. Per ben tre volte Magic viene nominato miglior giocatore della NBA, rispettivamente negli anni 1987, 1989 e 1990.

I numeri

Fa parte dei 50 giocatori piu forti di tutti i tempi (inserito nell’NBA @ 50)

M.V.P. della Regoular Season 1986-87.

M.V.P. della Regoular Season 1988-89.

M.V.P. della Regoular Season 1989-90.

Ha vinto 5 titoli Nba (1980/82/85/87/88).

E’ stato inserito nel All Rookie Team del 1979-80.

E’ stato nel All Nba Team (dal 1981-82 al 1990-91).

M.V.P. della Finale 1980 (Lakers @ 76ers).

M.V.P. della Finale 1982 (Lakers @ 76ers).

M.V.P. della Finale 1987 (Lakers @ Celtics).

E’ stato Miglior Assit-Man della Lega nel 1982-83, 1983-84, 1985-86 e 1986-87.

Il suo record di assist in una partita e’ 24 (l’ha fatto 2 volte).

Detiene il record per gli assist fatti (21) in una Gara delle Finali N.B.A.

In tutta la sua carriera ha fatto: 10.141 assist

Il successo

Earvin “Magic” Johnson e oggi un uomo realizzato dal punto di vista economico. Però, è da dove viene la ricchezza di Johnson, che col basket in carriera ha guadagnato 40 milioni di dollari? A fruttargli più denaro è stata la sua seconda vita da uomo d’affari: oggi a capo della Magic Johnson Enterprises, l’ex playmaker si è costruito un impero iniziando con investimenti oculati nella sua ex squadra, i Los Angeles Lakers, e in società come Starbucks, con cui nel 1998 ha avviato una partnership per aprire una serie di caffetterie in quartieri a maggioranza afroamericana.