Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Premier Padel al femminile, che anno sarà il 2024?

Spenti i riflettori sulla pista del Palau Sant Jordi di Barcellona, il padel volta pagina. Si chiude definitivamente un'era, quella del World Padel Tour....
HomeCalcioEuropei U19 e U17 donne, sorteggiati i gironi

Europei U19 e U17 donne, sorteggiati i gironi

Odore di campionati Europei per le calciatrici delle nazionali Under19 e Under17 che da ieri conoscono il calendario della prima fase che vede le squadre partecipanti suddivise in due leghe e 13 gironi totali.

Un ritorno atteso, quello della competizione continentale, dopo che sono state cancellate le ultime edizioni a causa della pandemia da Covid-19. E la ripresa porta con sé anche delle novità. Cambio di format in primis. Di conseguenza da questa stagione 2021/2022 le squadre partecipanti saranno suddivise in 2 leghe, la Lega A e la Lega B in cui sono prevista sia delle promozioni che delle retrocessioni. In virtù dei risultati ottenuti tra il 2015 e il 2019, entrambe le nostre nazionali si troveranno a competere nella Lega A.

Quali saranno le avversarie dell’Italia?

Giocherà in casa la prima fase degli Europei la nazionale U19 dal 20 al 26 ottobre 2021 e si misurerà con Norvegia, Polonia e Arzebaigian. Mentre l’U17 dal 22 al 28 ottobre 2021 sarà in Svezia a confrontarsi con Francia, Galles e le stesse Svedesi.

Come funzionano promozioni e retrocessioni?

Al termine della prima fase ci sarà un nuovo sorteggio che riguarderà le 7 squadre vincitrici dei gironi insieme con la Repubblica Ceca, qualificata di diritto come Paese ospitante. Giocheranno le finali dal 27 giugno al 9 luglio 2022. Le ultime classificate invece retrocederanno in Lega B, il loro posto verrà preso dalle prime classificate dei 6 gironi della stessa lega dopo la prima fase più la migliore seconda.

Prima fase Europei U19

Lega A

1: Paesi Bassi, Scozia, Austria, Ucraina
2: Francia, Svezia, Islanda, Serbia
3: Germania, Belgio, Russia, Slovenia
4: Danimarca, Finlandia, Ungheria, Turchia
5: Svizzera, Inghilterra, Repubblica d’Irlanda, Irlanda del Nord
6: Spagna, Repubblica Ceca, Portogallo, Slovacchia
7: Norvegia, ITALIA, Polonia, Azerbaigian

Lega B

1: Bielorussia, Isole Faroe, Macedonia del Nord, Cipro
2: Grecia, Bulgaria, Lituania, Kazakistan
3: Galles, Albania, Moldova, Andorra
4: Israele, Romania, Georgia, Malta
5: Croazia, Kosovo, Lettonia, Liechtenstein
6: Bosnia Erzegovina, Montenegro, Estonia, Armenia

Prima fase Europei U17

Lega A

1: Norvegia, Repubblica d’Irlanda, Ungheria, Bulgaria
2: Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Slovenia, Scozia
3: ITALIA, Francia, Svezia, Galles
4: Germania, Finlandia, Portogallo, Bosnia Erzegovina
5: Inghilterra, Polonia, Belgio, Russia
6: Danimarca, Austria, Svizzera, Grecia
7: Spagna, Serbia, Islanda, Irlanda del Nord

Lega B

1: Bielorussia, Georgia, Kosovo, Lussemburgo
2: Lituania, Croazia, Armenia, Kazakistan
3: Ucraina, Estonia, Moldova, Macedonia del Nord
4: Slovacchia, Israele, Isole Faroe
5: Turchia, Romania, Lettonia
6: Azerbaigian, Montenegro, Albania

Giuseppe Marino, uno sguardo sul calcio femminile

Juventus Women dal 2017 in serie A senza rivali