― Advertisement ―

spot_img

A che ora inizia il GP d’Austria del 2024?

Da venerdì 28 giugno a domenica 30 giugno si svolgerà il GP d'Austria del 2024. Questo fine settimana è caratterizzato da un formato di...
HomeCalcio InternazionalePremier LeagueEverton vs Brighton & Hove Albion - probabili formazioni

Everton vs Brighton & Hove Albion – probabili formazioni

Con l’obiettivo di estendere a tre partite la propria striscia di vittorie in tutti i tornei, un Everton in forma ospita il Brighton & Hove Albion al Goodison Park nel match di sabato 4 novembre in Premier League.

I Toffees hanno rifilato tre gol al Burnley nel turno infrasettimanale per accedere ai quarti di finale di EFL Cup, mentre la squadra di Roberto De Zerbi non è riuscita ad aggrapparsi a un sottile vantaggio nel pareggio per 1-1 con il Fulham dello scorso fine settimana. Il calcio di inizio di Everton vs Brighton & Hove Albion è previsto alle 16

Anteprima della partita Everton vs Brighton & Hove Albion a che punto sono le due squadre

Everton

Il difensore dell’Everton James Tarkowski, che ha contribuito alla vittoria della sua squadra contro il Brentford a settembre, non ha potuto fare a meno di sorridere quando ha rotto gli indugi contro il Burnley nella sfida di EFL Cup di mercoledì.

I Clarets hanno subito una trasformazione significativa da quando Sean Dyche ha ceduto le redini a Vincent Kompany, ma l’ex capo dei Clarets ha dato una lezione di calcio ai suoi vecchi datori di lavoro al Goodison, con Amadou Onana e Ashley Young che hanno reso la vittoria più enfatica nel secondo periodo.

Il calendario natalizio dell’Everton si arricchisce di un’intrigante sfida all’ultima giornata con il Fulham, e il Goodison sarà pieno di gioia se la squadra di Dyche continuerà su questa strada, avendo vinto cinque delle ultime sette partite in tutte le competizioni.

Tre giorni prima di eliminare il Burnley dalla coppa, l’Everton è diventato la prima squadra nel 2023 a impedire al West Ham United di segnare in una partita casalinga di Premier League: un solo tentativo di Dominic Calvert-Lewin ha permesso ai Toffees di salire al 15° posto in classifica, con un abisso di cinque punti che li separa dalla zona retrocessione.

Solo il Liverpool è riuscito a superare la linea arretrata dell’Everton nelle ultime quattro partite dei Toffees, e anche in quel caso i 10 uomini di Dyche hanno dato filo da torcere ai rivali del Merseyside, e i padroni di casa potrebbero ora marciare verso tre vittorie consecutive in casa per la prima volta dal settembre 2021.

Brighton & Hove Albion

La maledizione del Fulham continua a perseguitare il Brighton & Hove Albion, che non aveva vinto nessuno dei sei incontri di Premier League con i Cottagers prima del burrascoso scontro sulla costa meridionale dello scorso fine settimana, in cui Evan Ferguson ha ancora una volta fatto notare il campionato con una conclusione nitida nell’angolo basso.

Tuttavia, con il peggiorare delle condizioni atmosferiche, è peggiorata anche la capacità di finalizzazione dei Seagulls: il fulcro del centrocampo del Fulham, Joao Palhinha, ha scelto l’angolo alto con uno splendido colpo nel secondo tempo per salvare un punto per la squadra di Marco Silva e lasciare il Brighton ancora alla ricerca della ricetta per il successo contro i Cottagers.

Dopo aver visto il loro cammino in EFL Cup concludersi contro il Chelsea nel terzo turno, i pretendenti all’Europa League hanno goduto di una meritata settimana senza impegni agonistici, mentre De Zerbi cerca di correggere un periodo di forma indifferente, che ha visto i Seagulls vincere solo una delle ultime sette partite in tutti i tornei.

Tre pareggi e una sconfitta nelle ultime quattro gare di Premier League hanno fatto perdere terreno al Brighton nell’avvincente corsa alle prime quattro posizioni, visto che gli ospiti occupano il settimo posto in classifica con 17 punti, sei in meno del Liverpool che occupa la quarta e ultima posizione in Champions League.

Il fatto di non aver ottenuto nessun risultato positivo in otto partite in trasferta è una lettura sgradevole per il Brighton, che è stato memorabilmente vittima di un sorprendente 5-1 quando l’Everton ha visitato l’Amex a maggio, sebbene i Seagulls abbiano anche messo a tacere il pubblico del Goodison con un 4-1 nel Merseyside a gennaio.

Notizie dalle squadre

Come già accaduto nelle scorse settimane, l’Everton resta senza tre assenti di lungo corso: Dele Alli (inguine), Andre Gomes (polpaccio) e Seamus Coleman (ginocchio), i primi due dei quali non dovrebbero rientrare prima della prossima pausa internazionale.

Coleman si sta allenando a pieno regime con il gruppo, ma Dyche è comprensibilmente restio a farlo rientrare in prima squadra, e l’ex capo del Burnley dovrebbe mantenere la maggior parte dei giocatori che hanno mandato in campo la sua vecchia squadra a metà settimana.

Un cambio nell’ultimo terzo di campo dovrebbe vedere Abdoulaye Doucoure al posto di Arnaut Danjuma, mentre Nathan Patterson è a disposizione se le gambe di Ashley Young, 38 anni, dovessero richiedere un po’ di riposo.

Anche la situazione infortuni del Brighton dovrebbe rimanere sostanzialmente invariata: Jakub Moder e Julio Enciso sono ancora sulla via del recupero dai loro problemi alle ginocchia, mentre Danny Welbeck (non specificato) e Solly March (ginocchio) sono fuori per gli acciacchi subiti contro l’Ajax in Europa League.

Il duo di terzini Tariq Lamptey (non specificato) e Pervis Estupinan (coscia) non è stato rischiato per l’incontro con il Fulham, ma i due potrebbero avere il via libera per tornare in squadra a Goodison Park, dove dovrebbero esserci diversi cambiamenti.

Infatti, Billy Gilmour, Joel Veltman e Ansu Fati sono tra i sostituti della scorsa settimana in cerca di un richiamo nell’undici titolare, mentre Ferguson dovrebbe continuare a puntare su di lui dopo essere diventato il primo adolescente a segnare 10 gol in Premier League in un anno solare dopo Wayne Rooney nel 2005.

Probabili formazioni Everton vs Brighton & Hove Albion

Possibile formazione iniziale dell’Everton:
Pickford; Patterson, Tarkowski, Branthwaite, Mykolenko; Harrison, Garner, Onana, McNeil; Doucoure; Calvert-Lewin

Possibile formazione iniziale del Brighton & Hove Albion:
Steele; Veltman, Dunk, Webster, Milner; Gilmour, Baleba; Fati, Gross, Mitoma; Ferguson