Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Barcellona vs Inter: le probabili formazioni

Gara valida per la semifinale di andata di Champions League 2024/2025. Momento della verità per i nerazzurri in crisi contro una delle squadre, se...
HomeCiclismoGiro di Polonia 2021: presentazione prima tappa

Giro di Polonia 2021: presentazione prima tappa

Scatterà domani 9 agosto 2021 il Giro di Polonia 2021, che si concluderà domenica 15. Scopriamo le caratteristiche della prima tappa.

Giro di Polonia 2021: come sarà la prima tappa?

La prima tappa del giro polacco sarà prevalentemente pianeggiante con una prima parte che prevede qualche GPM. Tuttavia il finale potrebbe riservare qualche sorpresa perché leggermente ondulato. In tutto verranno percorsi 218 chilometri con 1522 metri di dislivello. Negli ultimi 25 kilometri sono previsti delle piccole salite che potrebbero creare qualche problema ai velocisti. Subito dopo l’ultimo chilometro, la strada tenderà a salire toccando punte dell’8% a circa 4/500 metri dal termine. Dopodiché la strada tornerà piana per poi farsi ripida con pendenze del 5/6% negli ultimi 100 metri. Non sono particolarmente terribili, tanto che è lecito aspettarsi uno sprint all’arrivo.

La nazionale polacca di ciclismo alle Olimpiadi di Tokyo