Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Superbike, Mandalika: Toprak vince gara 2 ma è Bautista a festeggiare

Il mondiale Superbike assegna il titolo 2022 in gara 2 a Mandalika. Alvaro Bautista voleva festeggiarlo vincendo la manche, ma nulla può contro Toprak...
HomeMotoriMotoGpGP Germania Moto3: la prima di Salac nelle qualifiche

GP Germania Moto3: la prima di Salac nelle qualifiche

Le qualifiche del GP di Germania della casse Moto3 ci regalano una prima. Filip Salac, in quella che può considerare la sua gara “di casa” (in Repubblica Ceca quest’anno non si corre) conquista la sua prima partenza al palo della sua carriera. Il portacolori Snipers precede in prima fila un ottimo Dennis Foggia e Tastuki Suzuki, protagonista fin dal venerdì. Il team Sic58 può dirsi soddisfatto in generale, visto il sesto tempo di Lorenzo Fellon. Il rookie francese chiude la seconda fila, facendo compagnia a John McPhee e Kaito Toba. Niccolò Antonelli, Romano Fenati, Stefano Nepa e Andrea Migno completano la top ten.


GP Germania Moto3: orgoglio italiano in FP3


GP Germania Moto3: cosa succede nelle qualifiche?

Si comincia con le Q1, con Darryn Binder, Jaume Masia, Deniz Oncu e Yuki Kunii che passano il turno. Il sudafricano di casa Petronas è protagonista di un episodio alla fine della sessione. Ad un minuto e mezzo dalla fine, Darryn rientra in pista, troppo tardi per provare un time attack. In curva 2 s’incrocia con il rookie Joel Kelso, finito largo in quel tratto. I due si scontrano, con Binder che va ad impattare le barriere senza farsi male. La colpa di tutto viene attribuita a lui, punito con la bandiera nera in Q2. In realtà la situazione è controversa: le immagini TV mostrano chiaramente che Kelso finisce lungo per poi rientrare con veemenza in traiettoria. Forse la sanzione di Darryn è eccessiva, e sarebbe stato opportuno sanzionare anche l’australiano. Ma la direzione gara ha deciso così, dunque è OK.

In Q2, alcuni piloti provano a girare da soli. È il caso di Pedro Acosta, che nell’ultimo run mostra intertempi molto buoni. Purtroppo, la caduta di Toba in curva 8 costringe il leader del mondiale a rallentare, cosa che lo “condanna” alla 13esima posizione. Stesso discorso per Migno, che in compenso regala la scia a Salac, consentendo al ceco di fare la pole. Suzuki e Fellon riescono a completare il giro prima della bandiera gialla, guadagnandoci di conseguenza. Toba è apparso dolorante ad una spalla, ed è al centro medico per accertamenti. Gli italiani: Riccardo Rossi 22esimo, Elia Bartolini 25esimo.

Immagine in evidenza di Red Bull Content Pool, per gentile concessione