Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Arsenal vs Psg: le probabili formazioni

Gara valida per la semifinale di andata di Champions League 2024/2025. I Gunners vogliono riconfermarsi come rivelazione del torneo arrivando fino in fondo, mentre...
HomeCalcioIl ministro Spadafora: "Non è scontato che la Serie A riparta"

Il ministro Spadafora: “Non è scontato che la Serie A riparta”

Il piano della Serie A: ripartire il 10-12 giugno

Sebbene il Governo abbia autorizzato la ripresa degli allenamenti delle squadre a partire dal 18 maggio, il ministro dello sport, Vincenzo Spadafora, si mostra scettico sulla ripartenza del campionato: “Non c’è volontà di penalizzarlo. Dovevamo dare un segnale ma nulla è scontato. Il protocollo della Figc non è ancora sufficiente, richiede degli approfondimenti. La Lega di Serie A non è incline sd accettare la sospensione delcampionato, tutt’altro, e lo dico dalle pressioni che riceviamo costantemente. L’Olanda ha gia chiuso, la Spagna non sa se riparte. È una situazione complicata, noi dei segnali li dobbiamo dare, ma nulla è scontato nelle prossime settimane. Dobbiamo adeguarci anche noi ad una continua evoluzione delle cose. Immagino già gli improperi della Lega di Serie A, ma io devo tutelare tutto lo sport”.

Sono d’accordo – prosegue- con le misure, le abbiamo proposte al Presidente del Consiglio noi del ministero. Le buone notizie sono la ripresa di attività motoria e sportiva nei parchi, pur con tutte le distanze , e l’allenamento degli atleti, professionisti e non, ritenuti di rilevanza nazionale, tutti quelli che avrebbero dovuto o dovrsnno fare gare di livello nazionale e internazionale. Parliamo però solo di sport individuali, non di allenamento individuali: tenmis, equitazione, atletica leggera….Per gli sport di squadra dovtemmo ancora attendere”.

Infine chiude parlando del Giro d’Italia: “A ottobre di potrà fare”