Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Arsenal vs Psg: le probabili formazioni

Gara valida per la semifinale di andata di Champions League 2024/2025. I Gunners vogliono riconfermarsi come rivelazione del torneo arrivando fino in fondo, mentre...
HomeCalcioJuventus-Lazio 3-1: dominio bianconero allo Stadium

Juventus-Lazio 3-1: dominio bianconero allo Stadium

Juventus-Lazio 3-1. Si è chiuso con la vittoria dei bianconeri il big match della ventiseiesima giornata del campionato italiano di Serie A 2020/2021. Sono prima i biancocelesti a passare in vantaggio con Correa, poi ci pensa Rabiot a riequilibrare il risultato con Rabiot sul finale di tempo. Nella rioresa, si scatena Morata che con una doppietta regala alla sua squadra una vittoria pesante che consente ancora di sperare nel totolo.

Cosa è successo nel primo tempo?

Pirlo tiene a riposo Ronaldo che viene sostituito da Morata in attacco al fianco di Kulusevsky. A centrocampo, c’è la coppia Ramsey-Rabiot, con Chiesa e Bernardeschi sugli esterni. In difesa, davanti a Szczney, figurano Cuadrado a destra, Demiral e Danilo centrali, Alex Sandro a sinistra.

Inzaghi risponde con il 3-5-2: Reina in porta, Hoedt, Acerbi e Marusic in difesa. A centrocampo, Milinkovic-savic, Luis Alberto e Lucas Leiva, mentre sugli esterni vanno Lulic e Fares. In avanti, Immobile e Correa.

Parte meglio la Lazio che per circa trenta minuti do.ina il match. Fares e Milinkovic-Savic impegnano Szczney con un due difficili interventi. Al 15′, i biancocelesti passano meritatamente in vantaggio con Correa che sfrutta un retropassaggio errato di Kulusevsky per involarsi in area e battere Szczney. I bianconeri soffrono ma reagiscono con un contropiede di Chiesa culminato con un presunto fallo di mano di Acerbi che però l’arbitro giudica volontario. Poco dopo, ci pensa Rabiot a riequilibrare il risultato: il francese, servito in profondità da Morata, trafigge Reina con una fucilata sotto la traversa.

Il secondo tempo di Juventus-Lazio

Stavolta sono i bianconeri ad aggredire il match. Al 49′, azione personale di Chiesa che porta a spasso la difesa laziale e calcia in porta trovando la risposta di Reina. Ma la Lazio è sempre vigile: in due minuti Correa, in contropiede, e Milinkovic-Savic, che scheggia la traversa mettono brividi a Szczney. Non sbaglia, invece, Morata, che lanciato da da Chiesa, fulmina Reina. L’attaccante spagnolo si ripete più tardi su calcio di rigore per un fallo su Kulusevsky. La Lazio prova a reagire ma solo con tiri dalla distanza. La Juventus tiene bene fino alla fine e porta a casa tre punti fondamentali.

Il Tabellino

JUVENTUS(4-4-2): Szczney, Cuadrado, Demiral, Danilo, Alex Sandro, Chiesa, Rabiot, Ramsey, Bernardeschi, Morata, Kulusevsky. All. Pirlo

LAZIO(3-5-2): Reina, Hoedt, Acerbi, Marusic, Lulic, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Immobileza, Cirrea. All. Inzaghi

Marcatori: 15’pt, Correa(L), 40’pt, Rabiot(J), 57’st, Morata

Spezia-Benevento 1-1: Gaich apre, Verde riacciuffa