Marc Marquez domina il Gran Premio del Qatar 2025, conquistando la terza vittoria stagionale su quattro gare disputate. Sul circuito di Lusail, lo spagnolo della Ducati ufficiale parte dalla pole position e taglia il traguardo davanti al connazionale Maverick Vinales (KTM) e al compagno di squadra Francesco “Pecco” Bagnaia, autore di una straordinaria rimonta dall’11° posto in griglia.
Per Marquez, si tratta del secondo successo in carriera a Lusail, a 11 anni di distanza dalla prima vittoria su questo tracciato in MotoGP.
MotoGP Qatar 2025: ordine d’arrivo provvisorio
- Marc Marquez (Ducati)
- Maverick Vinales (KTM) [posizione sub judice per pressione gomme]
- Francesco Bagnaia (Ducati)
- Franco Morbidelli (Ducati VR46)
- Johann Zarco (Honda)
- Fermin Aldeguer (Ducati Gresini)
- Alex Marquez (Ducati Gresini)
- Fabio Quartararo (Yamaha)
- Pedro Acosta (KTM)
- Marco Bezzecchi (Aprilia)
Ducati protagonista anche a Lusail
Weekend perfetto per la Ducati, che piazza tre moto nei primi quattro posti. Marquez conferma la sua forma eccezionale in questo avvio di stagione, mentre Bagnaia dimostra grande consistenza e capacità di rimonta.
Ottima gara anche per Franco Morbidelli, quarto con la Ducati del team VR46, davanti a Johann Zarco, ora pilota ufficiale Honda, in netta ripresa.
Pressione gomme: rischio penalità per Vinales
Il secondo posto di Maverick Vinales è attualmente sub judice, a causa di un possibile irregolarità legata alla pressione degli pneumatici. In caso di penalizzazione, Bagnaia salirebbe al secondo posto e Morbidelli completerebbe il podio.
Classifica MotoGP 2025 aggiornata (parziale)
Dopo il GP del Qatar, Marc Marquez consolida la leadership in classifica piloti, mentre Bagnaia si conferma tra i principali contendenti al titolo.