― Advertisement ―

spot_img

A che ora inizia il GP d’Austria del 2024?

Da venerdì 28 giugno a domenica 30 giugno si svolgerà il GP d'Austria del 2024. Questo fine settimana è caratterizzato da un formato di...
HomeCalcio InternazionalePremier LeagueNewcastle-Arsenal- probabili formazioni

Newcastle-Arsenal- probabili formazioni

Reduci da serate contrastanti in EFL Cup, Newcastle United e Arsenal tornano a giocare in Premier League con uno scontro clamoroso al St James’ Park sabato 4 novembre sera.

Mentre i Magpies hanno superato i detentori del Manchester United per 3-0 mercoledì sera, la corsa ad eliminazione diretta dei Gunners si è conclusa con una sconfitta per 3-1 al quarto turno per mano del West Ham United. Il calcio di inizio di Newcastle-Arsenal è previsto alle 18:30

Anteprima della partita Newcastle-Arsenal a che punto sono le due squadre

Newcastle

Lontano dalla squadra della finale di EFL Cup di febbraio, dove Erik ten Hag ha interrotto una striscia di sei anni di assenza di trofei per la sua squadra, il Manchester United ha perso la sua presa sulla corona contro un Newcastle ispirato, che ha completato la sua missione di vendetta dopo i precedenti problemi di Wembley e ha registrato la sua migliore vittoria in trasferta al Man United in 93 anni.

La conclusione di Miguel Almiron, il sontuoso tiro al volo di Lewis Hall e la conclusione di Joe Willock hanno portato a un familiare senso di malinconia all’Old Trafford, mentre la squadra di Eddie Howe si preparava a un’appetitosa sfida ai quarti di finale contro il Chelsea e poneva fine alla sua corsa senza vittorie di due partite dopo la sconfitta con il Borussia Dortmund e il pareggio per 2-2 con il Wolverhampton Wanderers.

Evidentemente risentendo dei recenti exploit in Champions League, il Newcastle ha gettato via un paio di sottili vantaggi – entrambi arrivati grazie a Callum Wilson – per accettare un punto al Molineux, che lascia i Magpies al sesto posto in classifica con 17 punti dopo 10 partite.

La squadra di Howe, però, è attualmente un’outsider per quanto riguarda la qualificazione alla Champions League, dato che Manchester City, Tottenham Hotspur, Arsenal, Liverpool e Aston Villa – che hanno cinque punti in più dei Magpies – sono impegnati in un’avvincente lotta a cinque squadre per cenare al tavolo più alto d’Europa.

I padroni di casa, però, sono più che in grado di mettere in crisi le aspirazioni al titolo dell’Arsenal e di alimentare le proprie speranze di gloria: il Newcastle, infatti, ha vinto ognuna delle ultime tre partite casalinghe di Premier League senza subire gol, ritrovando l’abilità difensiva che lo ha reso una forza da non sottovalutare nel 2022-23.

Arsenal

Era dal 1993 che l’Arsenal non aggiungeva un’altra EFL Cup alla sua bacheca di trofei, e la sua dolorosa attesa per la gloria di metà stagione continuerà a causa di una prestazione scadente al London Stadium, dove è stato messo sotto pressione da un West Ham in piena forma.

Due dei gol degli Hammers sono stati certamente un po’ fortunati: il VAR avrebbe probabilmente annullato l’autogol di Ben White per una trattenuta di Tomas Soucek su Aaron Ramsdale, che poi è stato ingannato da una deviazione di Jarrod Bowen all’ora di gioco.

In mezzo a questi due gol, però, il tocco di prima intenzione e il tiro dal fondo di Mohammed Kudus sono stati una meraviglia e Martin Odegaard ha dovuto aspettare fino all’ultimo per trovare la consolazione per i Gunners, che per la prima volta in questa stagione hanno perso un incontro interno.

Naturalmente, molti sostengono che un’uscita anticipata sia una benedizione per gli uomini di Mikel Arteta, in lizza per la Premier League e la Champions League, e il 5-0 rifilato allo Sheffield United lo scorso fine settimana ha garantito che i Gunners rimanessero imbattuti a 10 partite dalla fine della nuova stagione di massima serie, sedendosi così al secondo posto in classifica, dietro solo agli Spurs.

Inoltre, i due gol subiti in trasferta – entrambi a Stamford Bridge il mese scorso – sono il miglior record difensivo del campionato, e i Gunners hanno sfidato le aspettative affondando il Newcastle per 2-0 al St James’ Park sei mesi fa, prima che la tattica dei Magpies all’Emirates, percepita come un gioco, portasse la squadra di Howe a un pareggio senza reti.

Notizie dalle squadre

L’impresa del Newcastle all’Old Trafford è ancora più lodevole se si tiene conto della scelta della squadra di Howe, che ha fatto riposare diversi titolari tra i sempre più numerosi infortunati, a cui si è aggiunto mercoledì Matt Targett dopo soli cinque minuti per un problema al bicipite femorale.

Targett – che era comunque previsto per Dan Burn – si aggiunge a Javier Manquillo (inguine), Lewis Miley (malattia), Alexander Isak (inguine), Sven Botman (ginocchio), Elliot Anderson (schiena), Jacob Murphy (spalla) e Harvey Barnes (piede) nella lunga lista di assenti dei padroni di casa, oltre all’interdetto Sandro Tonali.

Nonostante l’effervescente prestazione e il bel gol al St James’ Park, l’ex-Arsenal Willock sarà probabilmente escluso a causa dei suoi recenti problemi di forma, mentre Bruno Guimaraes, Nick Pope, Kieran Trippier, Almiron e Wilson torneranno tutti nell’undici titolare.

Arteta può condividere il dolore di Howe quando si tratta di infortuni infrasettimanali: i Gunners hanno infatti perso Emile Smith Rowe per un nuovo problema al ginocchio prima della sconfitta contro il West Ham, e lo sfortunato 23enne è stato escluso per diverse settimane.

Anche Thomas Partey (muscolo) e Gabriel Jesus (bicipite femorale) non dovrebbero tornare a vestire i colori dell’Arsenal prima della fine di novembre o dell’inizio di dicembre, mentre Jurrien Timber continua a percorrere la difficile strada del recupero dall’infortunio al crociato anteriore.

I rientri di Odegaard, Bukayo Saka, Gabriel Martinelli, Declan Rice e William Saliba nell’undici titolare dell’Arsenal saranno uno spettacolo per gli occhi, mentre Ramsdale – che non è riuscito a coprirsi di gloria al London Stadium – riconsegnerà i guantoni a David Raya.

Probabili formazioni Newcastle-Arsenal

Possibile formazione iniziale del Newcastle United:
Pope; Trippier, Schar, Lascelles, Burn; Longstaff, Guimaraes, Joelinton; Almiron, Wilson, Gordon

Possibile formazione iniziale dell’Arsenal:
Raya; White, Saliba, Gabriel, Tomiyasu; Odegaard, Jorginho, Rice; Saka, Nketiah, Martinelli