fbpx

Peugeot 9×8: primo test vero ad Aragon

Date:

Peugeot prosegue lo sviluppo della 9×8, con il primo test vero al Motorland Aragon. Sul tracciato spagnolo la casa di Velizy ha schierato una prima evoluzione della sua Hypercar, che presenta numerose modifiche rispetto al modello presentato ufficialmente lo scorso luglio. Al momento i tecnici del Leone hanno confermato la soluzione aerodinamica senza ala posteriore, dopo che in uno shakedown iniziale dello scorso dicembre ne avevano sperimentato uno. La casa francese è iscritta al mondiale FIA WEC 2022, ma non siamo ancora sicuri che possa correre la 24 ore di Le Mans.


Peugeot 9×8: test in vista, ma qualcosa non quadra


Peugeot 9×8: quali novità ai test di Aragon?

La casa ha pubblicato quattro immagini del suo test (disputatosi a porte chiuse), che sebbene in alta definizione hanno lasciato intravedere poco delle modifiche al progetto. Quello che vediamo per primo è che l’asse posteriore non dispone di un alettone, mantenendo fede al concept che il costruttore aveva orgogliosamente presentato a luglio. La prima cosa che notiamo è l’aggiunta di due grossi flap sopra le ruote, che farebbe pensare ad una sorta di compromesso. Anziché una grossa ala convenzionale, hanno optato per due semi ali laterali. Anche il diffusore è diverso, molto più ampio della prima versione. Il muso presenta un design differente, e anche i copriruota anteriori appaiono modificati. Da questa disamina si evince che Peugeot ha lavorato parecchio sull’efficienza aerodinamica, settore sul quale puntano molto. I test di Aragon sono poi serviti per raccogliere dati sul powertrain. Lo sviluppo del motore V6 biturbo e del sistema ibrido da 200 kW è iniziato ad aprile 2021, con il primo collaudo al banco prova. A dicembre il reparto corse di Velizy ha assemblato il primo prototipo, dal quale deriveranno le due vetture che correranno in gara con i numero 93 e 94. Ma prima, bisogna ottenere l’omologazione.

Correrà a Le Mans?

La Peugeot è iscritta ufficialmente al Mondiale Endurance, ma appare subito evidente che non prenderà parte all’intero campionato. Jean-Marc Finot, direttore di Stellantis Motorsport, ha detto chiaramente che il team non sarà presente alla 1000 Km di Sebring, tappa d’apertura del WEC. Questo pone un punto di domanda sulla presenza del Leone alla prossima 24 ore di Le Mans. ACO e FIA hanno messo in chiaro che per prendere parte alla Sarthe bisogna aver disputato almeno una delle prime due prove iridate, Sebring e la 6 ore di Spa. Se la trasferta americana è fuori discussione, Peugeot potrebbe provare a correre nelle Ardenne. Ma lo stesso Finot ha messo in chiaro che le vetture gareggeranno solo quando saranno pronte. E sembra che questo momento non sia vicino, visto che sulle fiancare compare la scritta “Loading”. Il messaggio è chiaro: la 9×8 è lungi dall’essere finita.

Intanto, è già pronto lo sfottò di Jota Sport!
Commenti
Please follow and like us:
Tweet 20
fb-share-icon20
Riccardo Trullo
Aspirante giornalista sportivo e membro orgoglioso della famiglia Periodicodaily. La mia specialità è il motorsport, in particolare la MotoGP ed il panorama americano di NASCAR, IndyCar, IMSA. Non disdegno la F1, campionato che seguo da una vita. E già che ci sono, butto un occhio nel settore delle auto di serie.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Manchester United vs Galatasaray – probabili formazioni

Il Manchester United cercherà di riprendersi dalla sconfitta casalinga...

Mercato: il ritorno di Zidane all’orizzonte?

Considerato il suo status attuale, Zinedine Zidane potrebbe allenare...

PSV Eindhoven vs Siviglia – probabinli formazioni

Nel secondo turno del Gruppo B di Champions League,...

GP del Qatar 2023: programma e orari tv

Il Gran Premio del Qatar 2023 è il quarto...