Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Qualifiche Gp Messico: il Re rimane Max Verstappen

L'eroe di casa Sergio Perez ha conquistato il quarto posto nelle qualifiche del Gp di Messico, mentre Valtteri Bottas dell'Alfa Romeo è stato una star a sorpresa delle...
HomeMotoriRoberto Ravaglia: Il Principe del Turismo Italiano

Roberto Ravaglia: Il Principe del Turismo Italiano

Oggi 26 Maggio compie 63 anni Roberto Ravaglia, l’ex pilota automobilistico Italiano.

Soprannominato “Il Doge” e Principe del Turismo, ha iniziato con i Kart, per poi passare alla Formula 3.

 Attualmente gestisce il Team Italy-Spain.

Leggi anche: Julián Leal: il pilota colombiano che ama l’Italia.

La Carriera di Roberto Ravaglia

Roberto Ravaglia inizia la carriera di pilota con i kart, ma visto le sue scarse disponibilità economiche non potrà passare alle formule minori.

Nel 1980, Ravaglia stava studiando ingegneria meccanica a Padova.

Ma il settimanale Autosprint, ricevuta in regalo dalla FIAT una vettura di Formula Fiat Abarth, indice una selezione tra giovani piloti per assegnare la vettura.

E garantisce la partecipazione al campionato, la scelta finale del caporedattore Marco Magri, che era anche pilota di vetture Turismo, cadrà proprio su Ravaglia.

Roberto finisce il campionato in quarta posizione e ottiene i giri più veloci in gara.

Per questo motivo riceverà la chiamata di Pino Trivellato per disputare il Campionato italiano di Formula 3 dell’anno seguente, in cui vincerà la sua prima gara automobilistica.

Le poche disponibilità economiche non gli permettono di continuare a correre con le “ruote scoperte”.

E così deciderà nel 1984 di accettare l’offerta della BMW per correre nei Campionati Turismo e nelle gare di durata.

Con la BMW correrà praticamente per tutta la carriera agonistica vincendo 1 campionato mondiale (1987), 2 europei (1986, 1988).

Tre italiani (1990, 1991, 1993), 1 tedesco (1989), 2 volte la 24 Ore del Nürburgring (1989, 1995) e 3 quella di Spa (1985, 1988, 1994).

Attualmente è proprietario di una concessionaria BMW e gestisce il Team Italy-Spain.

Con cui ha vinto 1 Campionato europeo superturismo nel 2001 (con Peter Kox) e 1 italiano nel 2005 (con Alex Zanardi) entrambi con BMW.