Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Parigi-Roubaix 2025: il percorso e i favoriti

Domenica 13 aprile si corre la Parigi-Roubaix 2025, terza grande classica del Monumento, dopo la Milano-Sanremo e il Giro delle Fiandre, che si caratterizza...
HomeCalcioCalcio InternazionaleRonald Koeman torna a guidare l'Olanda dal 2023

Ronald Koeman torna a guidare l’Olanda dal 2023

Ronald Koeman siederà di nuovo sulla panchina dell’Olanda. Dopo l’esonero di Barcellona, avvenuto l’ottobre scorso, il tecnico olandese sarà alla guida della sua Nazionale dal 1 gennaio 2023, subito dopo la conclusione dei Mondiali in Qatar. Sostituirà Louis Van Gaal che recentemente ha dichiarato di essere alle prese con un grave problema di salute.

L’Olanda si affida ancora a Koeman?

La Federazione olandese non ha perso tempo assicurandosi sì un cavallo di ritorno, ma anche un profilo con una vasta esperienza internazionale ai massimi livelli, avendo allenato in carriera Barcellona, Vitesse, Ajax, Benfica, Psv, Valencia, Az Alkmaar e Fejenoord, Southampton ed Everton. Nella sua prima esperienza alla guida degli Orange, dal 2018 al 2020, ha ottenuto una qualificazione ad Euro 2020 e una finale di Nations League persa 1-0 con il Portogallo.

Le parole di Koeman

Queste le prime impressioni del futuro allenatore dell’Olanda: “Non vedo l’ora. Poco più di un anno e mezzo fa non ho certo lasciato la nazionale olandese perchè ero insoddisfatto, anzi, i risultati sono stati buoni e presto continueremo su quella strada, ne sono sicuro”. Gli ha fatto eco, Marianne van Leeuwen, dt della Federazione, che ha rivelato come i contatti erano già stati avviati da gennaio sapendo che Van Gaal avrebbe lasciato dopo il Qatar: “Siamo felici del suo ritorno, durante la sua precedente esperienza eravamo rimasti soddisfatti del suo lavoro e dei suoi risultati”.

-Guardiola ct dell’Olanda nel 2023?