Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Qualifiche Gp Messico: il Re rimane Max Verstappen

L'eroe di casa Sergio Perez ha conquistato il quarto posto nelle qualifiche del Gp di Messico, mentre Valtteri Bottas dell'Alfa Romeo è stato una star a sorpresa delle...
HomeMotoriFormula UnoRussell-Mercedes: quali sono i problemi?

Russell-Mercedes: quali sono i problemi?

Dopo due gare della stagione nel 2022, George Russell della -Mercedes è arrivata al quarto posto dietro a Leclerc, Sainz e Verstappen. Il 24enne Inglese dice quanto sia grande il divario tra il suo team e gli avversari. Il pilota fa un bilancio nel momento non certo positivo degli inizi del Campionato del Mondo di F1, spiegando quali sono i limiti della Monoposto Mercedes. Di certo non aiuta la poca dimestichezza con la nuova auto, ma c’è dell’altro. Le parole di George sono state chiare e concise, facendo capire cosa deve essere ancora maturato per ricominciare a lottare per la vittoria senza accontentarsi del risultato.


Mika Hakkinen: il pilota chiama la Mercedes ha risolvere i problemi


Russell-Mercedes: cosa ha detto il pilota?

Terzo posto per Lewis Hamilton all’apertura del Campionato del Mondo in Bahrain, George Russell quarto nel deserto di Sakhir e quinto al Jeddah Corniche Circuit: sono tutti buoni risultati ma non mostrano il vero equilibrio di potenza in Formula 1. Mercedes Benz attualmente sembra avere poca possibilità contro i due top team Red Bull Racing e Ferrari, questa è la realtà. George Russell non gira intorno al cespuglio su come stanno davvero le cose con la Mercedes. Il 24enne Inglese occupa un lusinghiero quarto posto ai Mondiali e valuta la situazione così: “In gara siamo più competitivi che in qualifica. Ma le difficoltà date sono sempre le stesse, con poco o molto carburante a bordo. E questi problemi compromettono la velocità possibile”. Russell ha chiuso a poco più di mezzo minuto dal vincitore Max Verstappen dicendo: “Dobbiamo ancora ricordare che abbiamo avuto una fase di safety car, quindi solo i 30 giri dopo quel conteggio, e questo si traduce nel distacco che abbiamo avuto anche in allenamento con il secondo al giro”.

Si potrà migliorare più avanti

Russell ha concluso dicendo: “Non è facile portare l’auto nella migliore finestra operativa. Tanti fattori giocano un ruolo. A volte cambiamo l’assetto e pensiamo che debba esserci un miglioramento, ma poi si scopre che la macchina in realtà è meno buona. Al momento è tutto un po’ irregolare”. Uno dei maggiori problemi rimane irrisolto: il “porpoising”, ovvero l’auto che atterra sul rettilineo sotto un elevato carico aerodinamico. Russell: “Ancora una volta, ci sono una serie di diversi fattori che influenzano quanto questo influisca sull’auto: rigidità di molle e ammortizzatori, rigidità del pavimento, design del pavimento, pressione dei pneumatici e così via”. “Più guidi veloce, peggio diventa. Che ha un’influenza particolarmente grande nella qualificazione a piena potenza del motore. Rimango convinto che se riusciamo a ridurre il salto, il 99 percento dei nostri problemi sarà risolto”.

Pagina Twitter F1: https://twitter.com/f1