Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img
HomeCalcioSan Marino-Gibilterra 0-0: pareggio nonostante l'inferiorità numerica

San Marino-Gibilterra 0-0: pareggio nonostante l’inferiorità numerica

Ancora una volta San Marino fa la storia. La partita San Marino-Gibilterra 0-0 ci fa quasi dispiacere della mancata vittoria. Ma lo 0-0 con Gibilterra è il secondo risultato utile in partite ufficiali. Il tutto nonostante un tempo in inferiorità numerica, perché al 49° Simoncini, in seguito a una brutta entrata su Torrilla, si vede fuori con cartellino rosso diretto.

San Marino-Gibilterra 0-0: cosa è successo in campo?

Primo tempo lento, in cui sono i biancazzurri a creare le occasioni più ghiotte e il Gibilterra si mostra solo su una punizione di Walker. La ripresa promette bene col lancio di Alessandro Golinucci. Subito dopo, arriva il fattaccio. Su un pallone vagante a centrocampo Simoncini arriva con la gamba alta, finendo per colpire Torrilla. Monzul opta per il cartellino rosso. E qui cambia tutto: Varrella toglie Hirsch, Tomassini e Berardi e va con la barricata d’ordinanza, favorita da una Gibilterra che proprio non riesce ad accelerare. Una Nations partita male, sotto la pioggia, senza gol fatti ma anche senza gol subiti.

Tutte le partite di Nations League

Le formazioni

SAN MARINO [4-4-2] E. Benedettini; Brolli, Simoncini, Rossi, Palazzi; Tomassini (dal 57’ Ma. Battistini), Lunadei, A. Golinucci, Hirsch (dal 57’ Mularoni); Berardi (dal 67’ Vitaioli), N. Nanni A disposizione: Stimac, S. Benedettini, D’addario, Mi. Battistini, Ceccaroli, Grandoni, Giardi, Zonzini, L. Nanni
Allenatore: Franco Varrella

GIBILTERRA [4-3-3] Coleing; Annesley, Wiseman, Sergeant, Torrilla (dal 77’ Priestley); Mouelhi (dal 65’ Styche), Chipolina, Olivero; L. Casciaro (dal 54’ K. Casciaro), De Barr, Walker A disposizione: Goldwin, Banda, Jolley, Ronan, Mohamed, Barnett, Power, Pons, Coombes
Allenatore: Julio Ribas Vlahovich

Arbitro: Kateryna Monzul (UKR)
Assistenti: Oleksandra Ardasheva (UKR) e Maryna Striletska (UKR)
Quarto ufficiale: Anastasiya Romanyuk (UKR)
Ammoniti: Chipolina, Torrilla, Brolli, Styche
Espulsi: Simoncini