― Advertisement ―

spot_img

A che ora inizia il GP d’Austria del 2024?

Da venerdì 28 giugno a domenica 30 giugno si svolgerà il GP d'Austria del 2024. Questo fine settimana è caratterizzato da un formato di...
HomeCalcio InternazionalePremier LeagueSheffield United vs Wolverhampton Wanderers - probabili formazioni

Sheffield United vs Wolverhampton Wanderers – probabili formazioni

Ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale in Premier League, lo Sheffield United ospita sabato 4 novembre pomeriggio a Bramall Lane un Wolverhampton Wanderers in ripresa.

Il club del South Yorkshire si prepara ad affrontare la controparte delle West Midlands per la prima volta dopo la sconfitta per 3-0 fuori casa nel quarto turno di FA Cup dello scorso gennaio. Il calcio di inizio di Sheffield United vs Wolverhampton Wanderers è previsto alle 16

Anteprima della partita Sheffield United vs Wolverhampton Wanderers a che punto sono le due squadre

Sheffield United

Da quando ha ottenuto il primo e unico punto della stagione 2023-24 di Premier League nel pareggio per 2-2 con l’Everton all’inizio di settembre, lo Sheffield United ha subito sei sconfitte consecutive e ha subito un totale di 22 gol, più di qualsiasi altra squadra della divisione.

Lo scorso fine settimana i Blades sono stati sconfitti in modo netto dall’Arsenal, che si è imposto per 5-0 all’Emirates Stadium, grazie soprattutto a una tripletta di Eddie Nketiah, e la pressione continua a salire sulle spalle dell’allenatore Paul Heckingbottom.

I problemi di infortuni dello Sheffield United non hanno aiutato la causa in questa stagione, ma ci sono stati pochi segnali che suggeriscono che le Blades sono in grado di preservare il loro status nella massima serie, e si trovano già a cinque punti di distanza dal Bournemouth, che si trova al 17° posto, mentre l’Everton e il Nottingham Forest, rispettivamente al 15° e al 16° posto, hanno nove punti di vantaggio sul club del South Yorkshire.

Heckingbottom punterà a una ripresa della forma per i suoi Blades nelle prossime settimane, con tre dei prossimi quattro incontri contro squadre che la scorsa stagione sono finite nella parte bassa della classifica o hanno ottenuto la promozione dalla seconda serie.

Il successo di sabato potrebbe però rivelarsi una sfida, visto che lo Sheffield United ha vinto solo uno degli ultimi sei incontri con i Wolves in tutte le competizioni, una vittoria casalinga per 1-0 nel luglio 2020.

Wolverhampton Wanderers

I Wolves, invece, si recano a Bramall Lane con un’imbattibilità di cinque partite in Premier League, la più lunga senza sconfitte dopo una striscia di otto partite tra febbraio e giugno del 2020.

Le vittorie contro i campioni in carica del Manchester City e il Bournemouth sono arrivate tra i pareggi con Luton Town, Aston Villa e Newcastle United, con la squadra di Gary O’Neil che ha ottenuto un punto contro quest’ultimo in un pareggio per 2-2 al Molineux lo scorso fine settimana.

Mario Lemina ha segnato di testa il suo primo gol per i Wolves tra i due colpi di Callum Wilson, prima che Hwang Hee-chan segnasse il suo sesto gol consecutivo in campionato al Molineux a metà del secondo tempo per costringere entrambe le squadre a dividersi il bottino.

Alcuni settori della comunità calcistica avevano pronosticato per i Wolves una battaglia nella parte sbagliata della classifica della Premier League in questa stagione dopo un’estate turbolenta, ma O’Neil e co si trovano attualmente a sette punti dalla zona retrocessione, al 12° posto, e una vittoria sabato potrebbe farli salire fino all’ottavo posto se gli altri risultati andranno a loro favore.

I Wolves hanno tutte le ragioni per essere fiduciosi di ottenere il massimo dei punti contro lo Sheffield United, visto che hanno vinto ciascuno degli ultimi tre incontri di campionato con le Blades, compreso il successo per 2-0 nell’ultima visita di campionato a Bramall Lane nel settembre 2020.

Notizie dalle squadre

L’attaccante dello Sheffield United Oli McBurnie è l’ultimo nome ad aggiungersi alla lista degli infortunati del club dopo essere stato escluso per “settimane” con un problema all’inguine; anche Chris Basham (gamba rotta), John Egan (Achille) Max Lowe (caviglia), Anel Ahmedhodzic (bicipite femorale), Rhys Norrington-Davies, Tom Davies (entrambe le cosce), William Osula (muscolo) e Daniel Jebbison (malattia) sono in sala cure.

George Baldock ha recuperato da un problema al polpaccio e ha partecipato come sostituto al secondo tempo lo scorso fine settimana; il terzino destro cercherà di entrare nella formazione titolare contro i Wolves al posto di Jayden Bogle.

Rhian Brewster ha faticato ad avere l’impatto desiderato nella sua prima uscita stagionale in Premier League contro l’Arsenal, quindi l’acquisto estivo Cameron Archer potrebbe essere richiamato in attacco, mentre James McAtee e Gustavo Hamer sono destinati a fornire la creatività nei ruoli avanzati di centrocampo.

Per quanto riguarda i Wolves, l’ala titolare Pedro Neto rischia diverse settimane di stop dopo l’uscita in barella nel pareggio con il Newcastle per un infortunio al bicipite femorale.

Anche Hugo Bueno è alle prese con un problema al bicipite femorale, mentre Joe Hodge è escluso per un periodo compreso tra le otto e le dodici settimane dopo essersi sottoposto a un intervento chirurgico alla spalla, ma Jean-Ricner Bellegarde potrebbe essere in grado di rientrare da un problema muscolare.

L’assenza di Neto potrebbe comportare il richiamo di Pablo Sarabia nell’undici titolare o lo spostamento di Matheus Cunha all’esterno, consentendo a Sasa Kalajdzic o Fabio Silva di partire come attaccante centrale.

Tommy Doyle, che ha aiutato lo Sheffield United a conquistare la promozione in Premier League durante il prestito della scorsa stagione, è destinato a lottare con Lemina, Boubacar Traore e Joao Gomes per un posto da titolare a centrocampo.

Probabili formazioni Sheffield United vs Wolverhampton Wanderers

Possibile formazione titolare dello Sheffield United:
Foderingham; Bogle, Trusty, Robinson, Thomas; Souza, Norwood, Slimane; McAtee, Hamer; Archer

Possibile formazione iniziale del Wolverhampton Wanderers:
Sa; Kilman, Dawson, Toti; Semedo, Traore, Lemina, Ait-Nouri; Cunha, Kalajdzic, Hwang