Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img
HomeMotoriFormula UnoStrategia Pirelli per il GP dell'Arabia Saudita

Strategia Pirelli per il GP dell’Arabia Saudita

Jeddah è il circuito stradale più veloce dell’anno. Il circuito è stato progettato tre anni fa e da allora è stato continuamente migliorato. Quest’anno sono state introdotte delle nuove strisce di gomma sulle strade di fuga, mentre alcuni cordoli sono stati smussati. Alcuni muretti sono stati riposizionati, come quelli alle curve 8 e 10 (per migliorare la visibilità in ingresso) e alla curva 23 (per rallentare la curva). L’assetto della vettura sarà molto diverso da quello del Bahrain. Per Jeddah è importante avere una buona stabilità nelle curve veloci che caratterizzano il tracciato. Ecco le indicazioni Pirelli per il GP dell’Arabia Saudita.

Cosa aspettarsi

Il circuito offre un livello medio di aderenza, ma la sabbia soffiata sulla superficie può influire sull’asfalto a bassa abrasione. Il tracciato, che si affaccia sul Mar Rosso, non è particolarmente impegnativo in termini di trazione e frenata, con forze laterali che influiscono prevalentemente sui pneumatici. Come in Bahrain, questa sarà un’altra gara in notturna, ma la partenza avverrà due ore dopo, alle 20:00. Questo è lo stesso orario in cui si svolgono anche le qualifiche e le FP2. Si prevede che le temperature rimangano sostanzialmente costanti per tutte le sessioni e per la gara. Le altre sessioni di prove libere sono previste nel tardo pomeriggio, con temperature dell’asfalto che possono essere facilmente superiori di 10 gradi.

Le considerazioni di Mario Isola Pirelli per il GP dell’Arabia Saudita

“Per il rapido tracciato di Jeddah abbiamo confermato le stesse scelte di mescola dello scorso anno, che hanno dimostrato un’ottima costanza durante tutto il weekend di gara. Nelle due gare disputate finora, il Gran Premio dell’Arabia Saudita è stato piuttosto imprevedibile a causa delle frequenti safety car e neutralizzazioni, essendo un tipico circuito cittadino. Una sola sosta è stata l’opzione più veloce nel 2022, quando una safety car ha portato a un pit stop anticipato per la maggior parte dei piloti, che hanno poi terminato la gara con la gomma dura. Max Verstappen e Charles Leclerc hanno lottato duramente con questa strategia grazie anche alla durata dei pneumatici, con il pilota della Red Bull che ha vinto per meno di un secondo al termine di una grande gara. I team dovranno lavorare molto anche sulla messa a punto della vettura, perché avranno a disposizione solo le prove libere per mettere a punto il bilanciamento su questa pista con gli ultimi pneumatici. La prima gara in Bahrain è stata tutta incentrata sulla trazione e sulla frenata, mentre Jeddah si concentra sulle forze laterali, con caratteristiche completamente diverse rispetto a Sakhir”.