Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Superbike, Mandalika: Toprak vince gara 2 ma è Bautista a festeggiare

Il mondiale Superbike assegna il titolo 2022 in gara 2 a Mandalika. Alvaro Bautista voleva festeggiarlo vincendo la manche, ma nulla può contro Toprak...
HomeMotoriMotoGpTest Misano: Suzuki in cerca di più spinta

Test Misano: Suzuki in cerca di più spinta

Suzuki ha perso il mondiale 2021, ma vuole riscattarsi nel 2022, a partire dai test di Misano. Nel corso della due giorni sull’ex Santamonica, conclusasi ieri, la casa di Hamamatsu ha lavorato sulla GSX-RR, per correggerne i difetti. Il primo step è stato provare un nuovo motore, ma non sono mancati lavori sul telaio. Alex Rins e Joan Mir hanno anche trovato dei nuovi setting, da sfruttare per la prossima gara che si svolgerà ad ottobre.


Joan Mir: “Non posso più vincere il titolo”


Test Misano: com’è andato il nuovo motore Suzuki?

Non sappiamo cosa è cambiato sul quattro cilindri in linea della Suzuki, ma da quanto ci hanno detto i piloti, promette molto bene. Come la Yamaha, anche il costruttore di Hamamatsu soffre in accelerazione e velocità di punta, e sta cercando una soluzione a questo problema. La nuova specifica è stata provata da entrambi i piloti titolari, ed i loro commenti appaiono quasi euforici. “Abbiamo provato il motore 2022 e ne sono contento: lavora un po’ meglio, in generale c’è più potenza“, ha commentato Alex Rins. Più cauto, ma non meno ottimista, è sembrato Joan Mir: “Il nuovo motore mantiene il carattere Suzuki, siamo nella giusta direzione: direi che non è una rivoluzione, ma uno sviluppo“, ha detto il campione uscente. Da parte di entrambi c’è soddisfazione, per aver trovato un buon compromesso tra una maggiore spinta e la guidabilità tipicamente Suzuki.


Test Misano Day 2: Aprilia e Ducati protagoniste


Prove tecniche di setting

Oltre al motore, La Suzuki ha lavorato anche sul telaio. In particolare, il team campione del mondo ha dedicato la seconda giornata a lavorare su questa parte, la quale presenta degli affinamenti rispetto all’ottimo pacchetto già esistente. Il resto lo si farà nel corso dei prossimi test, prima del finire della stagione. Intanto, a Misano si è lavorato anche sul setting: entrambi i piloti hanno percorso molti giri con gomme usate, studiando delle regolazioni da riproporre per la gara di ottobre. “Abbiamo lavorato con gomme usate, provando anche qualcosa a livello di elettronica e geometria della moto“, ha affermato Mir dopo il primo giorno. “Quando abbiamo realizzato qualche time attack, ho messo anche una gomma nuova morbida ed i tempi ci sono“.

Immagine in evidenza di Suzuki Racing, per gentile concessione