Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img
HomeCiclismoAnteprima della prima tappa del Giro d'Italia 2023

Anteprima della prima tappa del Giro d’Italia 2023

L’ultima volta che il Giro d’Italia è partito dall’Abruzzo, nel 2001, Rik Verbrugghe ha realizzato la cronometro più veloce della storia del Grande Giro, facendo segnare 58,874 km/h sul lungomare di Pescara per conquistare la prima maglia rosa.

La lunghezza della prova d’apertura, per non parlare della salita verso il traguardo di Ortona, fa sì che quel record non venga messo in discussione, ma un altro belga si aspetta di iniziare velocemente il suo Giro lungo l’Adriatico.

Remco Evenepoel vedrà in questa fatica di 19,6 km un’ovvia opportunità per guadagnare un po’ di terreno sui suoi rivali in classifica, ma anche Primož Roglič si sentirà a suo agio su questo percorso, mentre è anche un primo indicatore delle prospettive di Geraint Thomas.

Filippo Ganna, invece, torna al Giro cercando di mantenere il suo notevole record del 100% nelle cronometro nelle sue due precedenti partecipazioni. L’italiano è stato la prima maglia rosa sia nel 2020 che nel 2021, e avrà buone possibilità in questo caso.

I 176 corridori partiranno da Fossacesia Marina e seguiranno la Ciclovia Adriatica, attraversando sei brevi gallerie lungo il percorso. L’apertura pianeggiante è relativamente semplice, ma la complicazione della giornata arriva con la salita in due parti verso Ortona negli ultimi 3 km. Anche nel giorno di apertura del Giro, qui è possibile che si verifichino distacchi significativi.

Partenza primo corridore :
13:50
Arrivo ultimo corridore:
circa 17:10
Intermedi:
km 9.8 – Marina di San Vito
km 16.8 – Porto di Ortona
Gran Premio della Montagna:
km 19.6 – ORTONA – m 69 (4ª cat. – Finish/Arrivo)
Galleria:
km 7.4 – 8 – 8.5 – 13.4 – 14.3 – 14.5