Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Qualifiche Gp Messico: il Re rimane Max Verstappen

L'eroe di casa Sergio Perez ha conquistato il quarto posto nelle qualifiche del Gp di Messico, mentre Valtteri Bottas dell'Alfa Romeo è stato una star a sorpresa delle...
HomeSport InvernaliSciBuon Compleanno Regina Mader

Buon Compleanno Regina Mader

Il 23 Marzo 1985 nasce a Sankt Johann in Tirolo Regina Mader, l’ex sciatrice alpina austriaca.

Regina Mader però è originaria di Erpfendorf di Kirchdorf sempre in Tirolo.

In seguito al matrimonio ha assunto anche il cognome del coniuge, e per questo motivo nell’ultimo scorcio della sua carriera (stagioni 2013-2015 ) si è registrata, nelle liste FIS ( federazione internazionale sci ) come Regina Sterz.

La Carriera di Regina Mader

La Mader iniziò a prendere parte a gare Fis nel novembre del 2000.

In Coppa Europa esordì il 10 febbraio 2003 a Oberwölz/Lachtal in slalom gigante, senza qualificarsi per la seconda manche, e ottenne il primo podio il 17 dicembre 2004, arrivando 3 nel supergigante di altenmarkt zauchensee.

Nella medesima località, il 14 gennaio 2007, debuttò in Coppa del Mondo, giungendo 36 in supercombinata.

Il 27 gennaio 2009 vinse a Götschen la sua prima gara di Coppa Europa, uno slalom gigante, e l’anno dopo prese parte ai suoi primi giochi olimpici invernali, Vancouver 2010 , classificandosi 14 nella discesa libera.

Un mese dopo colse la sua seconda e ultima vittoria in Coppa Europa, nel supergigante disputato l’11 marzo a Tarvisio.

Il 12 gennaio 2011 salì per l’ultima volta sul podio in Coppa Europa (3 nella discesa libera di Altenmarkt Zauchensee) e nella stessa stagione esordì ai Campionati Mondiali: nella rassegna irridata di Garmisch-Partenkirchen arrivò 23 nella discesa libera.

Il 19 gennaio 2013 a Cortina d’Ampezzo ottenne il 5 posto in discesa libera, piazzamento che sarebbe rimasto il suo migliore in Coppa del Mondo e che avrebbe replicato altre due volte.

Ai Mondiali di Schladming, sua ultima presenza iridata, arrivò 18 nella discesa libera e 17 nel supergigante.

Ai XXII giochi olimpici invernali di Soci 2014, congedo olimpico della Mader, si classificò 11 nel supergigante; chiuse la carriera in occasione del supergigante di Coppa del Mondo disputato a Méribel il 19 marzo 2015, arrivando 16.