― Advertisement ―

spot_img

Germania vs Scozia – probabili formazioni

I tifosi si riverseranno all'Allianz Arena di Monaco di Baviera per l'attesissimo sipario di Euro 2024 di venerdì 14 giugno, quando i padroni di...

Euro 2024 chi vincerà?

HomeCalcio InternazionaleChampions LeagueCeltic vs Real Madrid - pronostico e possibili formazioni

Celtic vs Real Madrid – pronostico e possibili formazioni

Martedì a Glasgow si disputerà la partita più importante del primo turno della fase a gironi di Champions League: i giganti scozzesi del Celtic accoglieranno i campioni d’Europa del Real Madrid. Il Celtic ha vinto tutte e sette le partite disputate all’inizio della campagna 2022-23, mentre il Real Madrid ha vinto le prime cinque, quattro delle quali nella Liga. Il calcio di inizio di Celtic vs Real Madrid è previsto martedi 6 settembre alle 21

Anteprima della partita Celtic vs Real Madrid: a che punto sono le due squadre

Celtic

Il Celtic non poteva prepararsi meglio a questa partita: sabato gli Hoops hanno battuto gli acerrimi rivali dei Rangers per 4-0 nella Scottish Premiership, portandosi a cinque punti dai Gers in testa alla classifica. La squadra di Ange Postecoglou è stata in forma smagliante all’inizio della campagna 2022-23, vincendo tutte e sette le partite disputate, sei delle quali in campionato, mentre a fine agosto ha ottenuto una vittoria per 4-1 sul Ross County in Scottish League Cup. Il Celtic giocherà nel Gruppo F della Champions League di questa stagione insieme a Real Madrid, RB Leipzig e Shakhtar Donetsk, e mentre i Los Blancos sono i grandi favoriti per il primo posto, il secondo sembra aperto, e non c’è dubbio che il Celtic Park sarà pieno di gente martedì per questo affascinante incontro. I Bhoys hanno partecipato per l’ultima volta alla fase a gironi della Champions League nel 2017-18, arrivando terzi nel Gruppo B, prima di perdere contro lo Zenit San Pietroburgo nella fase a gironi dell’Europa League. L’ultima volta che il Celtic ha superato il proprio girone in Coppa Europa è stato nel 2012-13, arrivando secondo nel Gruppo G, prima di perdere per 5-0 contro la Juventus negli ottavi di finale, e sarà affascinante vedere come i giganti scozzesi si comporteranno nella competizione di questa stagione.

Real Madrid

Il Real Madrid, invece, è il detentore della Coppa Europea, che ha vinto per la 14esima volta la scorsa stagione battendo il Liverpool per 1-0 in finale. I Blancos sono anche i campioni di Spagna in carica e hanno già conquistato l’argento in questa stagione, battendo l’Eintracht Francoforte per 2-0 nella Supercoppa UEFA all’inizio del mese scorso. La squadra di Carlo Ancelotti ha anche iniziato al 100% la sua campagna della Liga 2022-23, battendo Almeria, Celta Vigo, Espanyol e Real Betis e si trova in testa alla classifica con 12 punti. Il Real Madrid ha ancora quattro partite prima della pausa internazionale: affronterà il Celtic e l’RB Leipzig in Champions League, oltre a Maiorca e Atletico Madrid in campionato, e tornerà in azione solo all’inizio di ottobre contro l’Osasuna. I Blancos hanno affrontato il Celtic nei quarti di finale della Coppa Europa 1979-80, perdendo 2-0 all’andata a Glasgow e vincendo 3-0 il ritorno a Madrid per accedere alle semifinali, dove sono stati battuti dall’Amburgo.


Tutte le partite di Champions League

Notizie dalle squadre

Il Celtic ha perso Kyogo Furuhashi nelle prime fasi della partita con i Rangers per un infortunio alla spalla; l’attaccante è stato dichiarato idoneo per questa gara, ma potrebbe potenzialmente partire dalla panchina. Carl Starfelt, invece, ha sofferto di un problema al ginocchio nella stessa partita e sarà sicuramente fuori, il che potrebbe permettere a Moritz Jenz e Georgios Giakoumakis di entrare nell’undici titolare. Yosuke Ideguchi resta fuori per un infortunio alla gamba, ma il nuovo acquisto Oliver Abildgaard spinge per essere coinvolto dopo il suo arrivo in prestito dal Rubin Kazan. Jota e Liel Abada hanno segnato tre dei quattro gol del Celtic contro i Rangers, e i due sono sicuri titolari nell’ultimo terzo di campo contro i campioni d’Europa. Per quanto riguarda il Real Madrid, Jesus Vallejo e Alvaro Odriozola, ancora una volta assenti per infortunio contro il Real Betis, mancheranno anche in questa occasione, ma gli ospiti non hanno altre preoccupazioni in vista della gara. Ancelotti dovrebbe fare un paio di cambi rispetto alla squadra che è scesa in campo al fischio d’inizio di sabato, con Federico Valverde e Toni Kroos probabilmente titolari. Eduardo Camavinga e Rodrygo potrebbero essere i due giocatori da escludere, mentre Antonio Rudiger potrebbe dover accettare ancora una volta un posto in panchina, con Dani Carvajal, Eder Militao, David Alaba e Ferland Mendy destinati a operare come quattro di fondo in Scozia.

Probabili formazioni Celtic vs Real Madrid

Possibile formazione iniziale del Celtic:
Hart; Juranovic, Carter-Vickers, Jenz, Taylor; O’Riley, McGregor, Hatate; Abada, Giakoumakis, Jota

Possibile formazione iniziale del Real Madrid:
Courtois; Carvajal, Militao, Alaba, Mendy; Modric, Tchouameni, Kroos; Valverde, Benzema, Vinicius