Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Spezia vs Sampdoria: le probabili formazioni

Gara valida per la trentaduesima giornata del campionato italiano di Serie B 2024/2025. I liguri per credere ancora nel secondo posto, i blucerchiati per...
HomeAltri SportCoronavirus, il rugby si arrende: campionato annullato

Coronavirus, il rugby si arrende: campionato annullato

Il rugby è il primo sport ad arrendersi al Coronavirus. La Federazione Italiana ha infatti comunicato la chiusura in anticipo della stagione corrente. Lo scudetto quindi non verrà assegnato e non ci saranno promozioni e retrocessioni.

Una scelta dolorosa e senza precedenti nel rugby, ma quanto mai obbligatoria per tutelare la salute e il futuro dei giocatori di qualsiasi livello e soprattutto consentire ai club di programmare con calma la prossima stagione.

Il Comunicato FIR

Il Consiglio Federale della FIR di è riunito in video-conferenza giovedì 26 marzo per definire le azioni da adottare a fronte della epidemia da Covid-19 attualmente in atto, dopo aver temporaneamente sospeso fino al 3 aprile l’attività agonistica. L’organo di governo del rugby italiano ha deliberato la sospensione definitiva della stagione 2019-2020

– La decisione del Consiglio determina la mancata assegnazione dei titoli di Campione d’Italia previsti dai regolamenti, e al tempo stesso, di tutti i processi di promozione e retrocessione. La ripresa dell’attività agonistica 2020/2021 sarà successivamente normata dal Consiglio e comunicata dal movimento.

-Nell’ assumere una decisione che non ha precedenti nella storia del rugby italiano dal.secondo dopoguerra ad oggi il Consiglio ha tenuto in massima considerazione i valori fondanti del rugby italiano e il loro attivo impatto sulla società civile e sul Club, nell’intento di rispondere a tre aspetti imprenscidibili:

-tutelare la salute e il futuro dei giocatori di rugby di qualsiasi livello e età del nostro paese, delle loro famiglie e delle loro comunità

– Mostrare come il gioco del rugby sua pronto a rispondere etnicamente alle condizioni complessive del paese, duramente sfidato sul piano economico e sanitario dalle vicende epidemiche attuali anche affrontando il sacrificio tanto incidente sull’attività agonistica nazionale.

-consentire ai club di ogni livello di operare in regime di chiarezza rispetto alle attività previste negli ultimi mesi.

-Il Presidente e il Consiglio ribadiscono inoltre che la Federazione è massimamente rivolta alla Società, ai giocatori, ai tecnici, ai dirigenti, allo staff, ai direttori di gara e più in generale, a tutte le componenti del nostro movimento e che, nella prospettiva di una loro tutela, saranno varate misure di sostegno.

Tale misure saranno approntate dal Presidente e dal Consiglio nelle prossime settimane, in coerenza con le indicazioni del Consiglio dei Ministri, del CONI e degli organi internazionali di cui la FIR è membra e con l’esigenza del mantenimento di una sostenibilità complessiva del bilancio federale. A tal proposito, il Consiglio Federale ha deciso di riaggiornarsi alle ore 15 di mercoledì 1 aprile 2020.