Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Subscribe to Liberty Case

Forever

Free

/ forever

Sign up with just an email address and you get access to this tier instantly.

Recommended

1-Year

$
300
$
0

/ year

Pay now and you get access to exclusive news and articles for a whole year.

1-Month

$
25
$
0

/ month

By agreeing to this tier, you are billed every month after the first one until you opt out of the monthly subscription.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

― Advertisement ―

spot_img

Sampdoria-Cittadella: le probabili formazioni

Gara valida per la trentatreesima giornata del campionato italiano di Serie B 2024/2025. I blucerchiati, sull'orlo del baratro, devono evitare una retrocessione che sarebbe...
HomeCalcioCalcio InternazionaleEuropei: niente partite al San Mames di Bilbao

Europei: niente partite al San Mames di Bilbao

Lo stadio San Mames di Bilbao non ospiterà le gare dei prossimi Europei di calcio in programma tra l’11 giugno e l’11 luglio. L’ Uefa ha escluso l’impianto basco dato che non potrà rispettare la sua richiesta di accogliere il 25% del pubblico a causa delle rigide norme anti-Covid disposte dalle autorità locali.

Perché gli Europei non si giocano a Bilbao?

La città basca era stata designata come una delle dodici sedi designate per ospitare alcune gare degli Europei, in particolare quelle della Nazionale spagnola. Purtroppo la sua candidatura è venuta meno per l’impossibilità di rispettare la condizione necessaria per il regolare svolgimento della competizione, ovvero la presenza di almeno il 25% del pubblico sugli spalti.

Bilbao cita l’Uefa per danni

La comunicazione ricevuta dall’Uefa ha scatenato le reazioni della città basca, il cui Consiglio Comunale ha xefinito ‘unilaterale’ la decisione dell’organismo calcistico europeo annunciando una richiesta di risarcimento danni: “Non permettiamo che sia messa in dubbio la comprovata e lunga esperienza delle autorità basche nella gestione e nella organizzazione di eventi di portata internazionale. Abbiamo firmato un contratto con l’Uefa nel 2014, lo abbiamo rispettato al 100% ed eravamo pronti a fare tutto il necessario perché si giocassero partite valide per Euro 2020 allo stadio San Mames a giugno. L’anno scorso si è deciso di rinviare di un anno la competizione causa Covid-19. Oggi ci troviamo in una situazione analoga per quanto riguarda la salute pubblica. Questa è una delle condizioni che dobbiamo prendere in considerazione quando si celebrano eventi in città che possono provocare folle e possibilità di contagio. Abbiamo agito con serietà e responsabilità. Invece non abbiamo trovato un solo riferimento sportivo, sociale o economico, e tanto meno legato alla salute pubblica nelle comunicazioni Uefa. Euro 2020 non si giocherà a Bilbao. Ma non consentiremo all’Uefa di giocare con il Bilbao e le istituzioni basche”.

Baku, Bucarest e Budapest pronte per Euro 2020